Anche per il settore dolciario, da sempre uno dei fiori all’occhiello del comparto alimentare del nostro territorio, il 2020 passerà alla storia come un anno estremamente complicato. Ridotte all’osso le occasioni di convivialità per effetto delle restrizioni alla mobilità, in occasione di questo Natale che, per la prima volta dal dopoguerra, vedrà le famiglie nell’impossibilità di accogliere amici e parenti, anche i consumi di prodotti dolciari hanno subito un contraccolpo, derivante anche dal fatto che, per molto tempo, è venuto a mancare l’apporto della ristorazione e del comparto alberghiero. Ma anche se in modo meno festoso rispetto agli anni passati, anche quest’anno il Natale sarà celebrato, nell’intimità della propria abitazione o sul posto di lavoro (per i tanti, fra tutti operatori sanitari e forze di polizia, che saranno in servizio), all’insegna della tradizione con i tipici dolci che caratterizzano queste feste, come il panettone e il torrone. In provincia di Cremona, l’alimentare è un comparto strategico, forte di 318 aziende che danno lavoro a quasi 5mila addetti. All’interno di questo macrosettore, il dolciario riveste indiscutibilmente un ruolo molto importante, con ben 184 aziende che danno lavoro a 1.735 persone. Come numero di attività, la parte del leone è rappresentata dalla produzione di prodotti di panetteria fresca (ben 118 imprese) che danno lavoro a oltre 550 persone. Strategica - e con un potenziale in continua crescita - la produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie che vedono attive sul territorio 8 aziende per quasi 700 addetti impiegati...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A VENERDI' 1 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/12/20Segue »
Sarà diverso, ma sarà sempre Natale
Quest'anno non avremo baci e abbracci, ma un caleidoscopio di emozioni in viaggio attraverso la rete: raccontiamo queste festività così patricolari grazie alle testimonianze di chi lavorerà in corsia, o sulle strade per garantire la nostra sicurezza e il rispetto dei divieti, nelle case di cura, per assistere i nostri anziani, in carcere, oppure bloccato all'estero o straniero in Italia senza poter tornare in patria. Abbiamo ascoltato il grido di dolore dei ristoratori, che resteranno chiusi. E raccontiamo la storia di alcune famiglie che, quest'anno, non potranno accogliere parenti e amici a casa. Ecco come sarà il Natale 2020 -
12/11/21Segue »
“Dulcis in Fundo” sotto il Torrazzo
L'evento - Da sabato 13 a domenica 21 novembre, Cremona diventa la capitale del torrone con una manifestazione che torna ad essere nella sua formula originale di nove giorni, con un ricchissimo programma di eventi. Grandi novità come il torrone vegano, un omaggio a mina e tanti riconoscimenti. Tra i premiati Nicolò Govoni, nominato al Nobel per la pace e il pasticciere Andrea Tortora
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.