In questi giorni abbiamo visto esposti decine di Tricolori ai balconi ed alle finestre. Mi fa piacere. Ma, in relazione a quanti si dicono patrioti mi pare che fossero troppo pochi. Forse perché il Tricolore così com’è adesso non va bene per tutti. Cioè, va bene, però … C’è chi lo vorrebbe con qualche aggiunta nel campo bianco: chi vuole un’aquila che stringe il fascio littorio, chi vuole le chiavi di San Pietro, chi una mazzetta di banconote (euro?), chi vuole lo stemma borbonico e gli altri (un po’ meno) lo stemma sabaudo; molti hanno dichiarato apertamente di non volerlo di tessuto, ma di carta igienica per sostituirlo con un qualcosa di verde con la rosa camuna ma che ultimamente sembra stingersi e virare su colori indefiniti. Chi addirittura lo vorrebbe abolito e sostituito con un gagliardetto nero triangolare con teschio e pugnale o con una bandiera rossa con svastica nera o similare. Tutti questi signori si ritrovano, ognuno di loro con varie interpretazioni del significato secondo il proprio punto di vista, nel famoso motto tedesco “Gott mit uns” (Dio con noi). Per fortuna quelli che ci volevano piantare in mezzo una bella stella rossa o una falce e martello sembra che abbiano abbandonato l’idea, almeno la gran parte di loro… Meno male… Sarebbe un bel problema per le Frecce Tricolori…
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.