Wageningen, nei Paesi Bassi, è la sede di una delle più importanti e prestigiose università al mondo in campo agroalimentare. Tra l’ateneo olandese e la Smea – Alta scuola di management ed economia agroalimentare dell’Università Cattolica di Cremona – esiste da molti anni un rapporto intenso e proficuo; basti pensare al double degree: un programma che permette agli studenti dei due atenei di frequentare il secondo anno del loro corso di studi presso l’università partner e, al termine dei corsi e grazie al mutuo riconoscimento degli esami, di conseguire entrambi i titoli.
Il percorso che ha da poco compiuto Ivan Marchetti, originario di Crema, che ha dapprima conseguito la laurea triennale in Scienze biologiche all’Università Milano-Bicocca e un master in Scienze marine (frequentato alle Maldive); e poi ha completato, nel 2018, questo poliedrico cammino accademico con la Laurea magistrale in economia e gestione del sistema agro-alimentare, frequentando il secondo anno a Wageningen e conseguendo il Double degree. E non è finita: poche settimane fa, l’ateneo olandese ha riconosciuto alla ricerca del nostro Marchetti il Premio Meulenberg come miglior tesi in Marketing del 2018. Nel frattempo, Ivan – come la quasi totalità degli ex studenti Smea – ha rapidamente trovato lavoro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/10/20Segue »
Università Cattolica, didattica (anche) in presenza per Scienze agrarie, ambientali e alimentari e per facoltà di Economia e Giurisprudenza
Per le sedi di Piacenza e di Cremona, mentre per le sedi di Milano e di Brescia si passa, fino all'8 novembre, alla sola didattica a distanza per tutti i corsi di laurea e post-laurea a causa dell’aumento esponenziale dei casi di contagio da Covid-19
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.