Non è una start up e nemmeno una di quelle professioni che nascono all’alba per finire al tramonto. Il suo nome è “Nobili Cause” e già il titolo aiuta a comprendere di che cosa si possa trattare. Alessandro Betti è un giovane di Spineda che, da qualche anno, ha aperto a Casalmaggiore un’attività originale e sicuramente ammirevole dal punto di vista sociale. Sono conosciute le difficoltà economiche in cui versano i Comuni a causa della penuria di risorse finanziarie disponibili, al punto dal far fatica ad erogare finanziamenti in quel delicato settore rappresentato dai servizi sociali. Ecco, quindi, balenare l’idea di voler venire incontro ai problemi offrendo alle Amministrazioni comunali dei vari paesi veicoli idonei al trasporto di persone anziane, disabili o di chiunque non disponga di mezzi propri per recarsi ad esempio negli ambulatori o presso gli ospedali del territorio per le visite mediche.
A spiegarci i dettagli di questa importante iniziativa è lo stesso Alessandro che ha coinvolto nell’operazione la moglie Anna Scagliarini e la figlia Vanessa, un’attività che, oggi, dà occupazione a diversi collaboratori in mezza Italia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.