Il 14 gennaio prossimo, nella sede territoriale della Regione Lombardia in via Dante 136, si terrà un seminario pubblico dal titolo forse un po’ generico, “Conciliare le trasformazioni: equità, vita, lavoro”, ma che, in effetti, tratta uno dei temi attualmente più importanti e concreti, vicino alla vita di ciascuno di noi: il welfare come lo conosciamo è ancora sostenibile? ci sono risorse sufficienti per mantenere l’erogazione degli stessi servizi a cui eravamo abituati? quali sono le ragioni che hanno portato alla situazione attuale? dobbiamo rassegnarci ad un welfare “più povero” e “più diseguale”? ci sono margini di intervento? cosa è possibile fare per essere più consapevoli del problema e affrontarlo nel modo migliore?
Le trasformazioni demografiche in corso da decenni, le immigrazioni e le emigrazioni, le continue e profonde trasformazioni del mercato del lavoro e dei sistemi produttivi impongono una maggiore consapevolezza sullo stato del nostro welfare e la urgente necessità di assumere posizioni trasparenti e importanti e, soprattutto, decisioni conseguenti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/01/20Segue »
Equità, vita e lavoro, mentre la società invecchia i giovani si interrogano sul loro futuro
Una rivoluzione da affrontare per non soccombere: evitare nuove diseguaglianze richiede di approcciare un nuovo modello di welfare attraverso scelte condivise da tutti. E se le culle vuote sono un dramma autentico la nostra provincia fa meglio di altri sul fronte della conciliazione vita-lavoro
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.