Cambio al vertice di Coldiretti Lombardia: Marina Montedoro è il nuovo Direttore regionale. Eletta all’unanimità dal Consiglio della Federazione, succede a Giovanni Benedetti. Veneta, classe 1976, Marina Montedoro è la prima donna a guidare a livello regionale lombardo la principale associazione di rappresentanza agricola. Presenti all’elezione, avvenuta presso la sede di Coldiretti Lombardia in via Fabio Filzi 27 a Milano, anche il Presidente Nazionale Coldiretti Ettore Prandini e il Segretario Generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo.
Benedetti lascia il suo ruolo regionale dopo 8 anni per andare a ricoprire un nuovo incarico all’interno dell’area organizzativa della Confederazione Nazionale Coldiretti. Marina Montedoro assume la direzione della Federazione Coldiretti Lombardia dopo essere stata Direttore dell’ufficio “Ricerca e Sperimentazione” del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ed aver guidato, dal 2014, l’Istituto Spallanzani di Rivolta d'Adda (Cremona), ente nazionale di ricerca e sperimentazione in agricoltura e zootecnia.
Si tratta di un avvicendamento fra due figure che hanno dimostrato le loro capacità dirigenziali – spiega la Coldiretti Lombardia – e che anche nei nuovi incarichi loro affidati giocheranno un ruolo strategico nello sviluppo della Filiera agricola italiana e nella difesa delle aziende a favore dello sviluppo economico dei nostri territori.
“E’ con grande entusiasmo e responsabilità che accetto questo incarico – commenta Marina Montedoro – Un ruolo impegnativo e complesso, ma molto stimolante. La fiducia in me riposta mi onora e mi incoraggia per affrontare le sfide che un'agricoltura in continua evoluzione come quella lombarda propone quotidianamente. Ringrazio il Direttore Benedetti per l’impegno e la dedizione messi a disposizione dell’associazione in questi anni. Mi impegnerò per dare continuità all'ottimo lavoro che ha svolto fino ad oggi, cercando di rappresentare al meglio le istanze di tutti i nostri soci”.
“Sono stati otto anni intensi – ha spiegato Giovanni Benedetti – ricchi di iniziative e battaglie per valorizzare il lavoro degli imprenditori agricoli lombardi e i loro prodotti. Ringrazio tutti quelli che sono stati al mio fianco in questo periodo, dagli associati alla dirigenza fino ai dipendenti Coldiretti. Mi impegnerò al massimo nel nuovo incarico che mi è stato assegnato. A Marina Montedoro, che mi succede in Lombardia, auguro di poter vincere le sfide che ancora rimangono da affrontare”.
“Al nuovo Direttore il mio augurio di buon lavoro – afferma il Presidente di Coldiretti Lombardia Paolo Voltini – e a Benedetti il mio riconoscimento per la preziosa collaborazione che ci ha permesso di raggiungere traguardi importanti”.
“Grazie al direttore Giovanni Benedetti con cui ho potuto lavorare proficuamente in questi ultimi anni in Lombardia – ha commentato il Presidente Nazionale Ettore Prandini – In questo nuovo incarico a Roma saprà valorizzare l’esperienza maturata sui territori con impegno e dedizione”. “Dopo il grande lavoro svolto da Benedetti - ha concluso il Segretario Generale Vincenzo Gesmundo – arriva alla guida della Federazione lombarda un’altra persona di riconosciuto valore professionale”.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.