Quella del 20 ottobre sarà una domenica speciale per i parrocchiani di Ca' de' Soresini, Castelponzone, Cingia de' Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, erigenda Unità pastorale nella Zona pastorale IV.
Durante la Messa delle ore 10 le comunità riceveranno, presso la chiesa di S. Maria Assunta in Scandolara Ravara, il nuovo parroco e futuro moderatore dell’Unità pastorale don Ettore Conti e il nuovo collaboratore don Paolo Tonghini.
Per meglio vivere il momento dell’accoglienza dei nuovi sacerdoti i parrocchiani si sono preparati con momenti di formazione e di preghiera: l’incontro “La missione del Sacerdote oggi” condotto dal Vescovo Napolioni il 10 ottobre scorso a Scandolara Ravara e l’Adorazione eucaristica che si terrà il 17 ottobre alle ore 21 a San Martino del Lago.
Sul giornalino parrocchiale sono stati pubblicati i saluti di don Davide Ferretti e di don Gian Paolo Mauri che hanno terminato il loro servizio nelle comunità e che si apprestano ad iniziare nuovi percorsi.
La Messa (unica per tutte le parrocchie della futura unità pastorale), sarà animata dai cori riuniti delle varie parrocchie. Al termine della celebrazione eucaristica seguirà un rinfresco per salutare personalmente don Ettore e don Paolo.
Da ultimo, per concludere in serenità e devozione una giornata tanto speciale, presso la chiesa parrocchiale di Cingia de’ Botti alle ore 21 sarà proposta la elevazione musicale mariana “Maria, donna dei nostri giorni”, condotta dal coro dell’Associazione Musicale “Giuseppe Denti”, con la lettura di testi di don Tonino Bello.
Biografia di don Ettore Conti
Classe 1954, originario di Misano, è stato ordinato il 24 giugno 1978. Ha iniziato il proprio ministero come vicario a Caravaggio; nel 1984 il trasferimento a Robecco d'Oglio, sempre come vicario. Dal 1990 al 2004 è stato parroco di S. Michele Sette Pozzi in Malagnino e dal 1997 al 2004 amministratore parrocchiale di S. Savino. Dal 2004 era parroco di Gussola e dal 2011 anche di Torricella del Pizzo. Nel nuovo incarico pastorale affidatogli dal vescovo Napolioni, prende il testimone da don Davide Ferretti e don Gian Paolo Mauri.
Biografia di don Paolo Tonghini
Classe 1975, originario di Piadena, è stato ordinato il 17 giugno 2000. Ha iniziato il proprio ministero come vicario a Covo, nel 2002 è stato trasferito a Soresina sempre come vicario. Dal 2005 ha risieduto presso la Tenda di Cristo di Rivarolo del Re. Nel 2010 è stato cappellano dell'ospedale Oglio Po. Nello stesso anno è stato nominato parroco in solido dell'unità pastorale di Bellaguarda, Buzzoletto, Casaletto Po, Pomponesco e Salina.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.