Ci sarà anche il Mercato di Campagna Amica – con un colorato omaggio ai doni del mese di settembre, dal buon cibo ai fiori – nel fine settimana a Casalmaggiore, tra i protagonisti dell’ottava edizione della ‘Festa della Zucca’, apprezzata kermesse dedicata all’ortaggio, buono e benefico, prezioso alleato della nostra salute e bellezza.
Con la regia di Coldiretti Cremona, il Mercato di Campagna Amica sarà presente nelle giornate clou della festa, da domattina fino a domenica sera, portando in piazza Garibaldi – sotto gli immancabili gazebo gialli – la consueta carrellata di zucche, in omaggio al prodotto principe della festa, ma nel contempo garantendo anche tutti gli altri sapori e colori tipici della nostra agricoltura.
“Sarà una ‘due giorni’ nel segno del buono e del bello che nascono nelle campagne italiane, ed in particolare lombarde – spiegano gli agricoltori di Campagna Amica –. Ci saranno tutti i sapori e colori del territorio, dalla frutta e verdura di stagione al miele, dai prodotti da forno ai fiori, ma anche pasta, salumi, riso, vino, formaggi, succhi di frutta. Nel ringraziare gli ‘Amici di Casalmaggiore’ e il Comune per l’invito, rinnoviamo il nostro impegno per una presenza buona e giusta”.
Presso il mercato non mancheranno attività e laboratori rivolti ai più piccoli, dedicati ai sapori dell’autunno ormai alle porte. Ai più grandi sarà invece rivolta la degustazione del lambrusco mantovano igt, nel weekend che vede Campagna Amica celebrare nelle piazze italiane il tema dell’uva e della vendemmia.
Da Casalmaggiore si rafforzerà il rush finale della raccolta firme “Eat Original – StopCiboAnonimo”, l’Iniziativa dei Cittadini Europei che vuole rendere obbligatoria l’indicazione del paese di origine per tutti gli alimenti trasformati e non trasformati in circolazione nell’Unione Europea. Si chiude infatti il prossimo 2 ottobre la petizione che chiede una firma per proteggere la salute dei cittadini, per combattere le frodi nell’agroalimentare e per garantire ai cittadini-consumatori la libertà di scegliere e portare in tavola il vero made in Italy.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/19Segue »
“etichetta day” al Mercato di Campagna Amica a Cremona
Presso il portico del Cap Cremona (via Monteverdi) appuntamento per firmare contro i falsi nel piatto
Coldiretti Cremona: “Sarà una mattina speciale, le aziende in campo con degustazioni e sorprese”
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.