La nona edizione si chiuse con oltre 130mila visitatori provenienti da tutta Europa, oltre 350 aziende dell’industria del caravanning (730 modelli in esposizione) che, tra rivoluzione tecnologica e design, riuscirono a catturare l’interesse di un pubblico di qualità e altamente profilato. Numeri straordinari che promettono di essere replicati anche nel corso della 10ª edizione, al via sabato 14 settembre presso il polo fieristico di Parma dove, fino al 22 settembre, si daranno appuntamento gli appassionati del turismo en plein air (all’aria aperta), sempre più dffuso e apprezzato non solo all’estero, ma anche nel nostro Paese. Basti pensare che nella sola provincia di Cremona risultano oltre 9mila i turisti itineranti e più di 500 fra camperisti e caravanisti. Una manifestazione diventata un cult, in grado di rappresentare e valorizzare al meglio lo spirito che sta alla base di questo tipo di turismo che punta a vivere al massimo destinazione, natura e territorio, camper lussuoso, van, caravan o tenda che sia...
Alessandro Rossi e Paolo Fornasari
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/09/18Segue »
Luigi Boschetti: «Il turismo non si alimenta con campanilismi assurdi e fuori dal tempo»
L'intervista - Il presidente di Promocamp Italia a tutto campo dopo la chiusura del Salone del Camper di Parma: «Il turismo all’aria aperta non tollera l’improvvisazione e la sottovalutazione. Con il Camping Parco al Po Cremona è progredita. Ma molto si può e si deve ancora fare» -
19/09/18Segue »
La nona edizione del Salone del Camper chiude con oltre 130mila visitatori
Soddisfazione tra le aziende espositrici che hanno incontrato migliaia di appassionati e acquirenti - Tra tecnologia ed emozione, estetica e comodità, anche gli italiani riscoprono il van -
13/09/18Segue »
Quando il turismo è libertà
L’evento - Fino a domenica 16 settembre a Parma il Salone del Camper che si appresta a chiudere un’edizione da record: 351 espositori, 700 modelli presenti in fiera. Camper, caravan o tenda. per un pizzico di avventura. All’apertura della manifestazione il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Centinaio: «Un acceleratore dell’economia». Auricchio: «Per il nostro Paese un potenziale straordinario»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.