Paolo Voltini, classe 1972, imprenditore agricolo nel settore del pomodoro da industria, dal 7 marzo 2014 è alla guida di Coldiretti Cremona. Incarico rinnovato il 21 marzo 2018, per un secondo mandato, dell’Assemblea provinciale della Federazione. Dal 17 aprile 2019, con voto unanime dell’Assemblea dei delegati lombardi, è alla guida di Coldiretti Lombardia.
Presidente, il mese di settembre si apre dopo un’estate scandita da molteplici episodi di maltempo, con gravi danni per l’agricoltura. Qual è oggi la situazione nelle campagne?
Mai come quest’anno i cambiamenti climatici hanno devastato le campagne cremonesi. Abbiamo vissuto un’estate funestata dal maltempo, che ha messo in ginocchio numerose aziende agricole, con ingenti danni alle colture, ma anche ad abitazioni, strutture e attrezzature agricole. Nei campi, sul territorio regionale, abbiamo calcolato danni per milioni di euro, da cui la nostra richiesta di riconoscere lo stato di emergenza in Lombardia. Nell’immediato abbiamo chiesto provvedimenti e misure concrete da parte delle istituzioni per far ripartire al più presto le aziende agricole, anche snellendo la burocrazia che rallenta i risarcimenti alle imprese colpite...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/19Segue »
“etichetta day” al Mercato di Campagna Amica a Cremona
Presso il portico del Cap Cremona (via Monteverdi) appuntamento per firmare contro i falsi nel piatto
Coldiretti Cremona: “Sarà una mattina speciale, le aziende in campo con degustazioni e sorprese”
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.