«Io sono una fuori di testa, una mezza strega convinta di poter insegnare alle persone come si possa mangiare curandosi». Una missione lodevole che, in effetti, va un pò a collidere con quelle che sono generalmente le attuali abitudini alimentari della gente. Vanessa Gandolfi, 33 anni, da un po’ di tempo coltiva la passione per le erbe e le verdure selvatiche, quelle di cui greci e romani si nutrivano traendo importanti benefici. Su questo argomento ha compiuto ricerche e studi basandosi anche, sulle influenze che i pianeti scientificamente esercitano quotidianamente sulla natura e sull’uomo.«Non c’è solo il famoso calendario di Frate Indovino a indicare i periodi più adatti per la semina e il raccolto. Noi seguiamo molto i metodi biodinamici suggeriti da Maria Thun o le teorie di Vandana – Shiva l’attivista e ambientalista indiana famosa per la sua battaglia per cambiare pratiche e paradigmi in agricoltura e nell’alimentazione» - spiega Vanessa che insieme al trentenne Samuel Rizzardi ha deciso di sfruttare la terra, circa due ettari, messa a disposizione dalla mamma dell’amico «per creare un orto molto speciale». Io sono una perito aziendale con specializzazione in lingue straniere...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.