Un settore dalle potenzialità enormi anche se, spiega l’economista Valentina Cattivelli, sono ancora diversi i fattori che ne imbrigliano lo sviluppo. Tuttavia l’agricoltura in rosa (stabile quella giovanile) sta conoscendo un trend di crescita importante ben evidenziato da un’analisi della Camera di commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi e di Coldiretti Lombardia sugli ultimi numeri delle imprese di fine settembre 2018.
Cremona - Nella nostra provincia sono 3.900 imprese agricole, di cui 659 imprese femminili (16,9%), 231 giovanili (5,9%). Ben 6.100 gli addetti in agricoltura, di cui 648 nelle imprese femminili (10,6% del totale) e 239 nelle giovanili (3,9%)....
Alessandro Rossi e Paolo Reale
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/09/19Segue »
L'agricoltura si fa sociale
Italia pioniera in Europa con una normativa ad hoc. Le cooperative sono il modello organizzativo più utilizzato. A Cremona niente fattorie, ma ampio spazio agli orti col progetto “Il grande nel piccolo” -
24/11/18Segue »
Economia rurale, una straordinaria opportunità
L'intervista - Valentina Cattivelli si racconta a Mondo Padano. Il Beltrami, la laurea in Cattolica e l’Eurac di Bolzano: «La cura del paesaggio è trasversale e un valore aggiunto» -
20/09/18Segue »
Città e aree rurali verso una definizione globale
La cremonese Valentina Cattivelli relatrice ai massimi livelli in Irlanda -
13/06/19Segue »
Vado a vivere a... Ecco quali sono i comuni più amati della provincia
L'indagine - Nello studio di Valentina Cattivelli, ricercatrice presso l'Eurac di Bolzano, presentato a Bruxelles alla Commissione Europea, alcune soluzioni innovative e sostenibili per riuscire a combattere lo spopolamento -
11/11/19Segue »
Alla ricerca del benessere
Progetto - Il “Bes delle province” entra nel vivo e ci indica la rotta da seguire: Cremona svetta per i servizi socio-assistenziali e per la scuola
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.