E’ la prima donna a dirigere la questura di Cremona e si va ad aggiungere ad un gruppo di altre donne che hanno assunto e stanno assumendo posizioni di rilievo in città, come il prefetto, Paola Picciafuochi, la direttrice del Carcere, Maria Gabriella Lusi, il comandante della Polizia Stradale, Federica Deledda o il nuovo presidente del tribunale (che si insedierà il 10 settembre), Anna Di Martino: si tratta di Carla Melloni, 58 anni, che ha preso servizio dal 3 settembre per sostituire il questore Gaetano Bonaccorso, trasferitosi a Parma.
Nata a Parma, Carla Melloni, è in polizia da 33 anni, di cui 20 passati in questura, mentre negli ultimi anni è stata direttore del centro di addestramento della polizia di Stato di Cesena. Laureata in Giurisprudenza, è entrata in polizia nel 1985, quando le prime donne iniziavano il proprio percorso nelle accademie specializzate...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/10/18Segue »
Il Silp incontra il Questore di Cremona
"Le esigenze legate alla sicurezza del personale sulla volante, ridotto ad un solo equipaggio, nella maggioranza dei turni di servizio, purtroppo sono ... -
30/08/18Segue »
In prima linea fra la gente
L'intervista - Il Questore Gaetano Bonaccorso lascia dopo tre anni e traccia un bilancio di questa esperienza: «Dalla Polizia risposte efficaci grazie alla grande perizia degli agenti. La sicurezza è anche una questione di cultura». Lunedì 3 settembre l'avvicendamento con la Dr.ssa Carla Melloni -
04/04/19Segue »
«Quattro anni indimenticabili grazie al gioco di squadra»
L'intervista - Dopo oltre quattro anni Maria Gabriella Lusi lascia la Casa Circondariale di Cremona: «Esperienze indimenticabili in sinergia col territorio»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.