Saldi estivi 2018 al via. In Lombardia si comincia sabato 7 luglio e si proseguirà per i successivi sessanta giorni. Un momento importante per le attività che sperano in una boccata d’ossigeno per gli affari. L’Osservatorio economico di Confesercenti ha stimato una spesa media di 95 euro a persona, che potrebbe tradursi in un ammontare complessivo di vendite pari a 323 milioni di euro in regioni come Lombardia ed Emilia Romagna. Inizialmente, lo sconto applicato dovrebbe oscillare mediamente tra il 30% e il 50%.
«Il tempo dei saldi - conferma Giorgio Bonoli, direttore di Confesercenti della Lombardia Orientale sede di Cremona - è sempre delicato: rappresenta un approdo per tante realtà imprenditoriali del commercio che di fronte ad una pressione fiscale sempre pesante possono sperare in una boccata d’ossigeno per riuscire a fare quadrare i conti». Su questo orizzonte però si staglia l’incognita della concorrenza di centri commerciali, outlet (dove si sono registrati anche dei ribassi anticipati) e soprattutto e-commerce che nell’ultimo anno ha registrato cifre in forte crescita.
«C’è sicuramente ottimismo e speranza - spiega Bonoli - l’obiettivo è quello di fare meglio rispetto all’’estate scorsa, ma occorre tenere presente il mercato on line che purtroppo negli ultimi mesi sta acquistando sempre più terreno».
Gli fa eco il presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale sede di Cremona Agostino Boschiroli che vede nei saldi un momento di conferma di una maggiore stabilità economica: «Dopo dieci anni di crisi durante la quale le attività sono state messe a dura prova - afferma - questo periodo potrebbe essere la cartina tornasole per verificare l’avvio di una ripresa economica. Per lo meno è ciò che mi auguro: i segnali ci sono e nonostante i tanti competitors, i clienti dimostrano di sapere premiare certe attività basate su un contatto diretto e fidato e di volere tornare ad un commercio sì tradizionale, ma più ragionato. In questo cammino la nuova regolamentazione del settore e le campagne come “Libera la Domenica” che Confesercenti sta portando avanti con forza sono sicuramente tasselli decisivi».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/01/19Segue »
C’è tanta voglia di fare shopping, anche se...
Commercio - I saldi invernali partono bene. Pisacane (Asvicom Sistema Impresa): «Primi riscontri positivi nonostante i problemi. Da affrontare e-commerce e periodo inadatto». Vittorio Principe (Confcommercio): «Meno acquisti, ma più pesanti. Auspico una ripresa solida». Giorgio Bonoli (Confesercenti): «Grande affluenza nel primo weekend. I nodi? Servizi, affitti e parcheggi» -
04/07/19Segue »
E’ tempo di saldi estivi
L'evento - Sabato 6 luglio iniziano le vendite sottocosto. Le aspettative delle associazioni di categoria. Antonio Pisacane (Asvicom Sistema Impresa): «Servirebbe «uno shock commerciale». Vittorio Principe (Confcommercio): «La primavera è stata un disastro». Boschiroli (Confesercenti): «Necessarie scelte più coraggiose»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.