Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
26 aprile 2018 11:11
E' scomparso il Maestro Mario Coppetti
Aveva 104 anni. Fra le sue apparizioni più recenti il suo intervento presso l'Auditorium della Camera di Commercio quando, alla vigilia del voto sul referendum del dicembre 2016 sulla riforma costituzionale, dissociandosi dall'Anpi a livello locale, aveva invitato la cittadinanza a votare convintamente sì all'ammodernamento della Costituzione
  • MARIO COPPETTI
  • Mario Coppetti durante un intervento al congresso della uilm di Cremona
  • Il Maestro Mario Coppetti con Maria Elena Boschi e Matteo Piloni

Mondo Padano lo aveva premiato come 'Cremonese dell'anno per la cultura' nel 2015. E' scomparso all'età di 104 anni, il Maestro Mario Coppetti, scultore, il decano degli artisti cremonesi che, proprio nel 2015, ad onta dei suoi 102 anni, aveva dimostrato una vitalità incredibile nel farsi promotore di in un’indiscutibile operazione culturale qual è il recupero e la valorizzazione della Vittoria alata di Calvatone, rimasta per anni confinata nei depositi del museo Ala Ponzone ed esposta in una mostra appositamente allestita al museo archeologico di San Lorenzo.

Qui di seguito il pezzo che Fabrizio Loffi aveva scritto per Mondo Padano sul numero del 25 dicembre 2015, all'interno del paginone dedicato ai 'Cremonesi dell'Anno' del 2015.

Coppetti aveva donato alla città altre splendide creazioni uscite dalle sue indomite mani; il busto di Ugo Tognazzi, per ricordarne i 25 anni dalla scomparsa, e l’altorilievo di Antonio Stradivari donato al Museo del Violino. Già due anni fa, in occasione del suo centesimo compleanno, aveva donato alla città il busto di Claudio Monteverdi, esposto oggi a pochi passi dalla tomba di Antonio Stradivari e quest’anno una straordinaria pietà laica in occasione del 70esimo anniversario della lotta di liberazione. E questo dopo aver ritratto altri grandi cremonesi, Leonida Bissolati, Attilio Boldori e Guido Astori, e un grande italiano, Giuseppe Mazzini.

Arte e politica le due grandi passioni di Mario Coppetti. La politica era una sorta di eredità di famiglia. Coppetti, nato a Cremona il 10 novembre 1913, era figlio di un ferroviere sostenitore di Leonida Bissolati e dei socialisti riformisti, e fin da giovane aveva frequentato ambienti che nulla avevano a che fare con il fascismo.
L’amore di Coppetti per la scultura, invece, era sbocciato negli anni della scuola elementare. Durante i tre mesi delle vacanze estive, infatti, lavorava per un marmista, e più tardi, con il sostegno dei genitori, decise di frequentare la scuola d’arte dell’Ala Ponzone, e una volta completati gli studi cominciò a lavorare con lo scultore Dante Ruffini.
La prima grande svolta della sua vita risale però al 1935 quando, iniziando la guerra d’Abissinia, decide di recarsi in Francia.
La capitale francese rappresentava l’ambiente ideale per un artista come Coppetti, che dopo aver approfondito la conoscenza dei grandi scultori d’oltralpe, ed in particolare di Rodin, eseguì varie sculture, in particolare ritratti. Come quello di Carlo Rosselli, il fondatore del movimento “Giustizia e Libertà”, che Coppetti aveva conosciuto personalmente poco prima che fosse assassinato insieme al fratello da terroristi di estrema destra, nel giugno del 1937. Rientrato in Italia nel 1939, sorvegliato costantemente dalla polizia, che ogni tanto gli intimava di presentarsi in Questura per accertamenti, per poter campare cominciò ad insegnare disegno e plastica alla scuola di liuteria. Successivamente Coppetti proseguì l’insegnamento al liceo scientifico fino al 1975, senza mai abbandonare l’attività di scultore, che è proseguita incessantemente nella sua abitazione di via Chiara Novella, affollata da opere di tutte le fogge, che ritraggono persone, simboli sacri, nudi e animali. Con la fine della guerra e la sconfitta finale del fascismo, Mario Coppetti ebbe finalmente la possibilità di tornare all’attività politica attiva. L’esperienza amministrativa di Coppetti durò lo spazio di tre mandati.
Dopo la Giunta di sinistra con Feraboli, lo scultore cremonese mantenne gli stessi incarichi di vicesindaco ed assessore nelle due legislature successive, nelle giunte rette dal democristiano Vernaschi dal ‘61 al ‘69. Per tornare poi definitivamente al suo laboratorio.

Fabrizio Loffi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 26/04/18
    Davide Viola: «Se ne va una parte importante della nostra storia»
    "Sono profondamente dispiaciuto per la morte del prof. Mario Coppetti, “Scultore, socialista e antifascista”.
    Se ne va una parte importante della nostra ...
    Segue »
  • 26/04/18
    Addio a Coppetti, autentico protagonista dell’antifascismo e della Resistenza
    L’ANPI cremonese rende onore con commozione e cordoglio a Mario Coppetti, oggi scomparso.
    Egli fu uno dei maggiori interpreti e protagonisti ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:43
    «Papa Leone XIV
    Umile e gioviale»
    Il messaggio del Cardinal Cantoni: «Da Prefetto, pronto nel rispondere alle richieste»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:50
    Incendi e soccorsi
    Tremila interventi
    Il comandante dei Vigili del Fuoco Michele Castore: «Ottima collaborazione con le forze dell’ordine»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:53
    Il futuro del “Bissone”
    Cristian Tonu, giovane moldavo: da cameriere a titolare
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE