Qui i bambini crescono con la natura. E sono l’aria aperta, i colori delle stagioni, i prodotti dell’orto, gli animali, i profumi, il verde dei prati e quelle lumache in arrivo a frotte dopo la pioggia, a stimolare la loro voglia di conoscere. Alle educatrici poi spetta il grande compito di saperne cogliere i “Piccoli frutti”, proprio come recita il nome dell’agrinido che dal 2011 sorge in zona Boschetto a Cremona. Si tratta di un’attività complementare, avviata dall’azienda agricola Maghenzani, realtà a conduzione familiare. Un modello di nido “alternativo”, finito anche al centro dello studio di una giovane studentessa, Benedetta Cattivelli, 22 anni, di Santo Stefano Lodigiano, che nella sua tesi di laurea ha dedicato ampio spazio alla sua esperienza nell’agrinido cremonese come modello di sviluppo educativo, sociale e culturale e del settore agricolo. Un lavoro che alla giovane studentessa lodigiana è valso al corso triennale in Scienze della Formazione una laurea da 110 e lode. E che all’agrinido “I piccoli frutti” continua a dare soddisfazioni che passano proprio dai progressi quotidiani dei “baby alunni”. E dell’azienda...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 27 OTTOBRE, OPPURE AL 2 NOVEMBRE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.