Venerdì 22 settembre sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: 20 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:30 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.
In questa sessione solo tre laureandi in Ingegneria Gestionale discuteranno la tesi che hanno elaborato partendo da una esperienza di stage in azienda.
Oltre a loro anche altri studenti hanno scelto di arricchire il proprio curriculum formativo con una stimolante esperienza lavorativa in azienda prima del conseguimento del titolo con risultati molto soddisfacenti: alcuni di loro infatti proseguiranno il rapporto con l’azienda dopo la laurea.
Latteria Soresina Soc. Coop. Agric; REI - Reindustria Innovazione S. Cons.R.L., Elfo S.r.l.; AM Consulenze S.r.l., LineaCom, Jobs Spa sono le aziende che hanno ospitato alcuni dei laureandi di questa sessione.
Segue l'elenco dei candidati ed il titolo della tesi divisi per corso di studio:
INGEGNERIA GESTIONALE
Cognome Nome – Titolo tesi
1. Bolsi Gloria - Un'analisi dall'impatto dell'Innovazione Digitale sulle Agenzie di Viaggio italiane
2. Cremonesi Stefano - L'applicazione della Direttiva Macchine in Latteria Soresina: Analisi critica della linea Almac
3. Denti Alessandro - Business Game
4. Doldi Michela - Mappatura dei requisiti del settore della cosmesi per Industria 4.0
5. Faccini Luca - Business Game
6. Guerreschi Alessandro - Business Game
7. Mastrolorenzo Debora - Business Game
8. Melampo Alex - Business Game
9. Pietra Enea - Business Game
10. Tedaldi Michele - Business Game
INGEGNERIA INFORMATICA
Cognome Nome – Titolo tesi
1. Bertolasi William - Progetto Software
2. Chittò Pietro - Progetto Software
3. Daverio Pietro - Progetto Software
4. Galli Davide - Progetto Software
5. Luviè Marco - Progetto Software
6. Marotti Michele - Progetto Software
7. Palmieri Pasquale - Progetto Software
8. Sanzeni Ivan - Progetto Software
9. Varani Edoardo - Progetto Software
10. Vianini Daniele - Progetto Software
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.