Un ‘arrivederci’ ai gustosi prodotti dell’estate e un colorato omaggio al buon cibo e ai fiori dell’autunno, ormai alle porte. Questo vuol essere la partecipazione del Mercato di Campagna Amica alla sesta edizione della ‘Festa della Zucca’ a Casalmaggiore, attesa kermesse che promette di condurre migliaia di buongustai e visitatori in piazza Garibaldi a Casalmaggiore.
Con la regia di Coldiretti Cremona, il Mercato di Campagna Amica sarà presente nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre (per due intere giornate, dalle ore 8 fino a sera), portando un’immancabile carrellata di zucche, in omaggio al prodotto principe della festa, ma nel contempo garantendo anche tutti gli altri sapori e colori tipici della nostra agricoltura.
“Sarà una ‘due giorni’ nel segno del buono e del bello che nascono nelle campagne italiane, ed in particolare lombarde – spiegano gli agricoltori di Campagna Amica –. Ci saranno pressoché tutte le produzioni, dalla frutta e verdura di stagione al miele, dai prodotti da forno ai fiori, ma anche pasta, salumi, riso, vino. E vari formaggi: vaccini, ma anche di bufala e capra. Nel ringraziare gli ‘Amici di Casalmaggiore’ e il Comune per l’invito, possiamo solo garantire il nostro impegno per una presenza buona e giusta”.
“Il mercato degli agricoltori di Coldiretti nelle principali piazze e iniziative del territorio è ormai diventato un’attesa ed apprezzata presenza – dice Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona –. Il quotidiano incontro tra gli agricoltori e le famiglie ci dà modo di sottolineare e condividere l’impegno a difesa dell’agricoltura italiana, che garantisce cibo buono, genuino, dall’origine garantita”.
Del valore dell’agricoltura italiana si parlerà, nell’ambito della Festa della Zucca di Casalmaggiore, anche nel convegno “L’agricoltura tra presente e futuro: quali innovazioni nel 4.0?”, proposto da “Inventio, l’Expo delle idee” domani alle ore 17 in piazza Garibaldi, con l’intervento di Mauro Donda, Direttore di Coldiretti Cremona.
Lungo il circuito, ci sarà spazio anche per i servizi ai cittadini e alle imprese agricole. E’ infatti previsto un “punto Epaca” (il sabato mattina e la domenica pomeriggio) presso il quale gli operatori del Patronato Epaca risponderanno gratuitamente a tutti i quesiti dei cittadini sui temi della previdenza.
La domenica mattina sarà invece a disposizione una “area CreditAgri Italia”, con la presenza di un funzionario, a disposizione delle aziende per una consulenza in tema di credito e finanza d’impresa a vantaggio delle imprese agricole, agroalimentari e delle cooperative.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.