Proseguono le donazioni a favore delle popolazioni dell'Italia Centrale colpite dal terremoto dell'agosto ed ottobre dello scorso anno. Questa mattina, in Comune, Antonella Assandri, docente dell'Istituto di Istruzione Superiori “J. Torriani”, ha consegnato alla Presidente del Consiglio comunale Simona Pasquali e a Uliana Garoli, Presidente della Fondazione “Città di Cremona”, la somma ricavata dall'apposita raccolta promossa all'interno della scuola. Altra donazione è avvenuta da parte del Kodokan Cremona ASD. Il presidente Andrea Sozzi ha infatti portato il ricavato della vendita di calendari organizzata proprio per sostenere le popolazioni colpite dal sisma. Quanto consegnato sarà depositato sul conto corrente dedicato della Fondazione Città di Cremona per l'attività a Camerino e San Severino Marche: SISTEMA CREMONA PRO TERREMOTO CENTRO ITALIA - C/O FONDAZIONE CITTA’ DI CREMONA - Cod. IBAN: IT10 G 05696 11400 000004427X00. Uliana Garoli e Simona Pasquali hanno ringraziato per lo spirito di solidarietà dimostrato. E' sempre possibile fare donazioni anche online collegandosi al seguente indirizzo del Comune di Cremona: https://www.comune.cremona.it/servizionline/donazioni.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.