Da ieri Elena Zeni, venticinquenne di Robecco d’Oglio, fa parte ufficialmente dell’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro. Un traguardo che definisce “importante”, un obiettivo raggiunto dopo una strada in salita e piena di ostacoli.
Dottoressa Zeni, cominciamo dall’inizio.
Mi sono avvicinata alla professione grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro, svolto presso l’istituto tecnico commerciale Beltrami di Cremona. All’epoca questa pratica non era vista come attualmente previsto dalla legge ‘buona scuola’. Esisteva come parte del piano formativo per gli studenti più meritevoli...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 3 MARZO AL 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/03/17Segue »
Lavoro, la marcia delle donne
L'indagine - In Italia, senza il contributo femminile, si perderebbero 2 miliardi di euro. A Cremona 65mila occupate (dipendenti e autonome), il 42,4% del totale -
04/03/17Segue »
Lavorare al femminile
“Le donne sono intuitive e multitasking, gli uomini logici e razionali” suggerisce l’“Almanacco delle scienze”. Il CNR, nell’articolo, sintetizza le ... -
01/12/17Segue »
Alternanza day, tutte le nuove azioni sull'alternanza scuola-lavoro messe in campo dalla Camera di Commercio di Cremona
Contributi economici per le imprese e i liberi professionisti, premio per gli istituti scolastici, registro nazionale dell’alternanza scuola lavoro. Tante le ... -
18/08/17Segue »
Alternanza scuola-lavoro, progetti di vita
Il settore Lavoro e Formazione della Provincia ha deciso di investire sui licei. La testimonianza dei ragazzi: ««Un’esperienza concreta e molto utile» -
25/09/17Segue »
L’alternanza spicca il volo
Approfondimento - Con la Riforma Madia Camere di Commercio in prima fila per attuare la legge 107/15. Ente capofila insieme a Comuni, Provincia e Ufficio Scolastico. -
26/09/17Segue »
Imprese, scuole, giovani: sinergie per il futuro, progetto pilota per l'alternanza scuola lavoro
L'Agenzia Servizi Informagiovani in stretta sinergia con il Settore Sviluppo Lavoro del Comune di Cremona sono gli ideatori di un modello ...
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.