Motivo di grande impegno e responsabilità del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, presieduto da Marco Tresoldi, è il rapporto con le scuole. Il Gruppo ha infatti ricevuto delega da parte di Confindustria al tema dell’Education con l’obiettivo di fornire strumenti di orientamento alla formazione e al mondo del lavoro a famiglie, ragazzi e docenti. In particolare a proposito di Alternanza Scuola-Lavoro i Giovani Imprenditori si sono spesi intraprendendo progetti di varia tipologia supportando gli istituti nella realizzazione di corsi, simulazioni, stage e tirocini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 10 AL 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/11/16Segue »
Alternanza scuola-lavoro: 'solo' 6mila le imprese attrezzate per ospitare i ragazzi
Il caso - A un anno dall’avvio dell’obbligo di legge sull’alternanza (legge 107/2015), ancora tante le criticità, fra licei costretti a rincorrere, aziende troppo piccole e scarsa conoscenza del registro istitutito presso La Camera di Commercio che dovrebbe mettere in contatto istituti e mondo del lavoro -
01/12/17Segue »
Alternanza day, tutte le nuove azioni sull'alternanza scuola-lavoro messe in campo dalla Camera di Commercio di Cremona
Contributi economici per le imprese e i liberi professionisti, premio per gli istituti scolastici, registro nazionale dell’alternanza scuola lavoro. Tante le ... -
02/12/17Segue »
Cerimonia di premiazione “Storie di Alternanza” e firma Protocollo d’Intesa
Si è svolta Mercoledì 29 Novembre in Sala Mercanti la cerimonia di premiazione dei tre istituti scolastici di Cremona che hanno partecipato ... -
25/09/17Segue »
L’alternanza spicca il volo
Approfondimento - Con la Riforma Madia Camere di Commercio in prima fila per attuare la legge 107/15. Ente capofila insieme a Comuni, Provincia e Ufficio Scolastico.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.