Male o malissimo, per Confcommercio e Confesercenti, con cali fra compresi il 10/15% dei centri commerciali, per arrivare al 60% che si è registrato, nei cai più gravi, in alcuni esercizi dei centri storici cittadini. Per Sistema Impresa Asvicom Cremona, invece, le vendite sono risultate sostanzialmente in linea con quelle del 2015 e, in alcuni casi sporadici, si è addirittura assistito ad una lieve crescita. Tutti, però, concordano su alcuni punti fermi: i consumi (e gli acquisti) nel periodo cruciale delle festività natalizie sono stati, a voler utilizzare un eufemismo, poco dinamici: a soffrire maggiormente l’abbigliamento, mentre cibo ed elettronica hanno rappresentato, anche quest’anno, il grosso degli acquisti per i regali di Natale. Tutti d’accordo anche sulla scarsa attrattività dei centri storici (sul banco degli imputati, ancora una volta, la Ztl), che non invoglia ad entrare e a fermarsi in città chi desidera acquistare, a vantaggio, naturalmente, dei centri commerciali che si trovano appena fuori. Ma le difficoltà dei commercianti hanno anche a che fare con l’aggressività del commercio on line che sta conquistando ed erodendo quote crescenti di mercato a danno del commercio tradizionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 30 DICEMBRE AL 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/01/17Segue »
Principe a testa bassa contro Galimberti: «E' lui che non sa ascoltare la società civile»
Dichiarazione presidente Confcommercio, in merito all'ultima riunione del DUC -
11/01/17Segue »
Gran Rondò. Tazza: «I commercianti vanno ricompensati»
All’Ipercoop arriva Euronics. Maxi intervento da 6mila metri quadrati. Il presidente di Asvicom: «Parte degli oneri di urbanizzazione destinati a rilanciare i negozi del centro storico e dei quartieri» -
11/10/17Segue »
Commercio: nel 2017 vendite estive peggiori degli ultimi tre anni
Nuovo incontro tra Confesercenti e Giunta Galimberti. Boschiroli: “Non c’è più tempo da perdere, servono politiche forti” -
18/09/17Segue »
Saldi estivi, piccoli o grandi, il piatto piange (ancora)
Commercio - Anche quest'anno nessuna boccata d’ossigeno dalle vendite sottocosto di luglio e agosto. Le analisi di Asvicom, Confesercenti e Confcommercio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.