in provincia coinvolti 4.150 studenti
L'obiettivo è quello di facilitare l'alternanza fra scuola e lavoro: l'attività dell'Ufficio Scolastico Territoriale, in collaborazione con l'amministrazione provinciale, Asl, Inail, Inps, Servimpresa e Direzione Territoriale del Lavoro ha già consentito a 4.150 studenti di partecipare ad iniziative di alternanza fra scuola e lavoro nell'anno scolastico 2012/2013. Più di 600 fra soggetti pubblici e privati, nella maggior parte dei casi micro e piccole imprese, sono state protagonisti di questa attività. Ed è proprio con l'obiettivo di promuovere e sostenere in modo ancora più energico e ampio la corretta diffusione di questi progetti che questa mattina, presso la sede dell'Asl di Cremona, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa fra i soggetti già coinvolti in questo tipo di attività. Con il protocollo siglato questa mattina i soggetti firmatari si impegnano a diffondere l'utilizzo di questo strumento sulla base di linee guida territoriali che propongono una lettura armonizzata e ragionata delle norme vigenti in materia di alternanza scuola-lavoro, l'interpretazione coordinata in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e una strumentazione tecnica utile alle istituzioni scolastiche e formative e alle imprese ospitanti per la gestione più corretta dei percorsi di alternanza di qualità.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro.
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.