Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
03 novembre 2016 23:06
Ricordando i 100 anni delle cucine benefiche, sabato al via la settimana della carità 2016
In serata amatriciana per i terremotati
  • Cucine benefiche volontari
  • Cucine benefiche mensa

Entra nel vivo sabato 5 novembre la Settimana della Carità 2016. In mattinata, a partire dalle 9.30 presso il Centro pastorale diocesano di Cremona (via S. Antonio del Fuoco 9A) si volgerà il convegno diocesano promosso dalla S. Vincenzo de’ Paoli in occasione del centenario delle Cucine Benefiche di Cremona. In serata, invece, presso la Casa dell’Accoglienza di Cremona, vi sarà la cena a base di pasta all’amatriciana a favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia.

Il programma del convegno
L’incontro di sabato mattina, aperto a tutti, inizierà alle 9.30 presso il salone Bonomelli. Dopo il momento di preghiera iniziale e il saluto delle autorità presenti, tra le quali il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, ed Eugenia Rozzi Bassignani, presidente della Conferenza centrale della S. Vincenzo de’ Paoli di Cremona, prenderà la parola Mariella Enoc, presidente della Fondazione Bambin Gesù, che svilupperà il tema “Nel mondo con stile di servizio”. Seguirà la relazione di don Gianpaolo Maccagni, vicario episcopale per la Pastorale, sui “100 anni delle Cucine Benefiche”.
A seguire, intorno alle 12, tutti i presenti saranno invitati all’aperitivo presso le Cucine Benefiche di viale Trento e Trieste. Quindi il pranzo benefico nella tensostruttura allestita nel cortile della Casa dell'Accoglienza.


Un secolo di Cucine Benefiche
Tra i servizi più “caratteristici” della San Vincenzo a Cremona ci sono certamente le Cucine Benefiche, attive dal 1916, quando il vescovo Giovanni Cazzani affidò ai vincenziani la mensa per le vedove e gli orfani di guerra. La garanzia di un piatto di minestra calda ogni giorno: da qui un servizio che a lungo fu chiamato “La minestra del vescovo”.
All’inizio le Cucine erano aperte solo nel periodo più freddo: da Sant’Omobono fino alla primavera. E non senza difficoltà. «Nei primi decenni, soprattutto durante le guerre, – afferma la presidente Eugenia Rozzi – non era per nulla scontato che si riuscisse a stare aperti. Esaminando alcuni vecchi documenti abbiamo scoperto che, a causa di carenza di fondi, alcune volte è capitato di dover ritardare l’apertura di alcune settimane».
Con il passare del tempo il servizio della San Vincenzo si è evoluto. Così oggi ogni pasto – domeniche e festività comprese – garantisce un primo, un secondo con contorno, frutta o dolce. È così a pranzo e, dallo scorso anno, da Natale a Pasqua anche a cena.
Circa una 40ina le persone che, italiane e straniere, ogni giorno usufruiscono gratuitamente dei pasti: per lo più senza fissa dimora o gente in estrema povertà: poveri cronici o vittime della crisi economica. Ognuno di loro è ben conosciuto dai vincenziani: «Sulla porta – spiega ancora la presidente c’è sempre un volontario che segna le presenze. Alle persone nuove vengono chieste le generalità e parte un processo di accompagnamento che coinvolge i Servizi sociali del Comune e il Centro di ascolto della Caritas diocesana».
A garantire il funzionamento delle Cucine benefiche una 40ina di volontari, cui si aggiungono periodicamente anche giovani dei vari oratori, soprattutto durante le vacanze.
Si tratta di un servizio particolarmente impegnativo anche a livello economico: la spesa solo per il pasto va dai 3.500 ai 4.000 euro al mese. Poi ci sono le spese relative alle stoviglie, le pulizie, il servizio docce (nei locali attigui) e l’utilizzo degli spazi. «L’associazione – ricorda Rozzi – mette tutto di tasca propria. Per fortuna attraverso l’8xMille arriva un contributo di 20mila euro l’anno, indispensabile così come la generosità di tanti cremonesi».


Gli altri servizi della S. Vincenzo
Sempre in campo “alimentare” la San Vincenzo è impegnata anche per la consegna di pacchi alimentari a famiglie in situazioni di disagio. Proprio il giorno di Sant’Omobono dello scorso anno è stato inaugurato il nuovo centro di distribuzione di via San Francesco d’Assisi. Oltre 350 le famiglie seguite ogni anno, con una media di 250 pacchi alimentari donati ogni mese.
La distribuzione in precedenza avveniva proprio presso le Cucine Benefiche dove ancora oggi, nelle mattinate di mercoledì e sabato, sono disponibili le docce: circa 800 le persone che usufruiscono annualmente del servizio, insieme a una fornitura di biancheria intima una volta a settimana.
Vi è poi il Centro d’ascolto, che lavora in sinergia con quello della Caritas e con le 29 conferenze parrocchiali della San Vincenzo. Sono aiutate famiglie in gravi difficoltà economiche: la maggior parte degli interventi riguarda il pagamento di utenze, affitti, mense scolastiche, libri di testo o medicinali.
«La nostra – precisa Rozzi – non è una carità “a pioggia”. Cerchiamo, infatti, di guardare alle reali necessità delle persone sviluppando, dove è possibile, una rete di aiuti che coinvolga le istituzioni civili e le parrocchie. Il nostro obiettivo è accompagnare le persone verso un futuro di riscatto e di autonomia».
Da rimarcare anche i progetti legati al doposcuola negli oratori di Cristo Re e San Pietro al Po e diversi laboratori agricoli con l’affidamento ai detenuti di appezzamenti di terra da coltivare a orto, presso la Casa circondariale di Cremona.
Intanto, proprio in questi giorni, sta arrivando a conclusione il progetto “Accogliamo il bisogno” che la San Vincenzo ha gestito di concerto con il Comune di Cremona per la distribuzione 2.500 pacchi alimentari, anche alle famiglie direttamente seguite dai Servizi sociali comunali.
Tanti fronti di lavoro che richiedono tempo, impegno e competenze. Molti volontari, ma anche parecchi benefattori, spesso nell’anonimato, garantiscano che la San Vincenzo possa continuare la sua missione rispondendo sempre al meglio alle esigenze dei tempi.


Il direttivo della Conferenza centrale
Da due anni alla guida della Conferenza centrale della Società S. Vincenzo de’ Paoli di Cremona c’è Eugenia Rozzi Bassignani, affiancata dal Direttivo composto da Angela Pluderi Carli (vicepresidente), Luigi Frigoli (tesoriere), Mario Gaiardi (segretario) e i consiglieri Massimo Fertonani, Giampietro Nespoli e Anna Paloschi. Vi sono poi i tre responsabili di settore: Paolo Bignelli, Flavio Carli e Adriano Gorni.


Sostegno alla San Vincenzo
La Società San Vincenzo de’ Paoli di Cremona può essere sostenuta attraverso il 5xMille (C.F. 80012480192) o con donazioni direttamente presso la sede di viale Trento e Trieste o sul conto corrente aperto presso la Banca Cremonese Credito Cooperativo: iban IT 81H0845411404000000082095.

Diocesi di Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:17
    «Emozioni uniche
    Ora, nuovi obiettivi»
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Sport". Morelli, Gentili e Lamon: «Siamo orgogliosi di questo importante premio»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 16:55
    Anche le singole città possono
    fornire un contributo importante
    A Milano, il 21 e 22 maggio, il Circular Economy Forum
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:22
    “In vino veritas atque ius”: quali sinergie?
    L’importanza dell’etichetta e delle informazioni che contiene e del diritto industriale
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • 21/05/25 17:33
    Sistema idroviario del fiume Po: da Regione 177.000 euro per interventi di manutenzione e mobilità dolce su Cremona e Mantova
    Sostenere e valorizzare la mobilità 'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:08
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Giovedì 22 maggio, laboratori e premiazioni alle Colonie Padane, con una rappresentanza degli oltre 2500 alunni protagonisti dei sei percorsi
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE