Oggi, presso la Caserma di via Zara, i Finanzieri di Cremona hanno celebrato il 242° anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza con una sobria cerimonia militare, durante la quale è stato ricordato il fatto d'arme, ovvero la battaglia condotta lungo il fiume Piave, durante la 1ª Guerra Mondiale, da cui origina la ricorrenza. Il Comandante Provinciale ha letto il messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA e l'ordine del giorno firmato dal Comandante Generale del Corpo, Gen. C.A. Giorgio TOSCHI.
Il Col. Costa ha rivolto un indirizzo di saluto a tutti i militari ringraziandoli per la serietà, l’impegno e la professionalità che hanno profuso, esortandoli a continuare con il massimo dell’impegno per il futuro. Un futuro che, come ha sottolineato il Capo dello Stato, vede il Corpo impegnato in prima linea su diversi e delicati fronti, fra cui la lotta alle frodi e all’evasione fiscale, alla corruzione, alla criminalità organizzata, che inquina le attività produttive, la battaglia contro il finanziamento di attività terroristiche, contro le truffe nei confronti dei finanziamenti pubblici, gli illeciti che danneggiano il mercato dei capitali.
La cerimonia, a carattere interno, così come disposto dalla Superiore Gerarchia da alcuni anni a questa parte, si è conclusa con la lettura della preghiera del Finanziere in ricordo dei militari caduti nell'adempimento del dovere.
Anche quest’anno sono stati consegnati i riconoscimenti di carattere morale ai militari che si sono particolarmente distinti nelle varie attività di servizio.
• Un Encomio Solenne è stato attribuito al Maresciallo Capo IETTO Giuseppe, al Maresciallo Capo RANALLI Umberto, ai Marescialli Ordinari MASSARI Andrea e BENCIVENGA Luigi ed agli Appuntati Scelti CANDITO Giorgio, PASSARIELLO Aniello, PICCINNO Alessandro, SAVARESE Paride, per i risultati conseguiti in un importante servizio inerente il contrasto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, che ha portato alla denuncia di 16 persone, di cui 4 tratte in arresto ed al sequestro di circa 43 kg di marjuana e di 15 kg di eroina.
Un Encomio Solenne è stato attribuito ai Luogotenenti POLIMENO Giancarlo e BIASCO Luigi, al Maresciallo Capo FUMAI Bartolomeo Fumai ed al Brigadiere Capo DELLI PRISCOLI Domenico, i quali hanno portato a termine una complessa indagine di polizia economico-finanziaria nel settore a contrasto dell’elusione e dell’evasione fiscale internazionale, che si è conclusa con la denuncia di 19 persone per reati di natura tributaria e la constatazione di imponibile sottratto a tassazione per un totale di 103 milioni di euro.
Un Encomio Semplice è stato attribuito al Maresciallo Capo TREGLIA Augusto, al Maresciallo Ordinario FALCONE Daniele ed al Brigadiere Capo MAGGI Lorenzo per l’esecuzione di una attività di polizia economico finanziaria a contrasto di una ingente frode all’IVA, che portava alla denuncia di 5 soggetti, 4 dei quali con provvedimento di restrizione della libertà personale ed il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per 3,5 milioni di euro.
• Un Encomio Semplice è stato attribuito al Maresciallo Aiutante LUISI Carlo, al Maresciallo Ordinario PALMIERO Davide, al Brigadiere Capo DELLI PRISCOLI Domenico ed all’Appuntato Scelto CONCOREGGI Luca, per l’esecuzione di una articolata indagine di polizia giudiziaria in materia di tutela del patrimonio storico – archeologico Nazionale, che portava alla denuncia di 2 persone per il reato di impossessamento illecito di beni culturali di proprietà dello Stato ed al sequestro di quasi 2.000 tra monete ed altri manufatti antichi ed oltre 1.000 residuati bellici della 1ª Guerra Mondiale.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.