Il progetto, ormai pronto, è stato consegnato in Regione, ma ancora non esiste una data certa per la convocazione della conferenza di servizi, che segnerà ufficialmente l’avvio della procedura per l’apertura del cantiere dell’autostrada Cremona-Mantova. Se ne è parlato nel corso della riunione del Cda di Stradivaria per l’approvazione del bilancio societario convocata mercoledì 24 febbraio. Sono state smussate le divergenze con Mantova con l’ingresso del presidente della Provincia Alessandro Pastacci nel Cda di Stradivaria, cooptato in sostituzione del rappresentante di Centropadane, Cesare Betti, dimissionario da 31 dicembre 2015. Sono stati ridotti del 22% i costi di realizzazione del tracciato autostradale da 1.083 a 840 milioni di euro, modificando alcune caratteristiche tecniche dei viadotti, sostituendo il calcestruzzo con il ferro, introducendo una variante in territorio mantovano e stralciando al momento il progetto della strada viciniore, sono stati eliminati 2/3 dei passaggi a livello che intersecavano il tragitto. Manca solo il via libera della Regione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/05/15Segue »
Approvato il bilancio di Autostrade Centro Padane Spa: fatturato ed utile in crescita
Il giro d’affari si attesta a 70,6 milioni con un utile lordo di 12,3 milioni che, al netto delle imposte, è pari a 5,1 milioni di euro -
14/12/15Segue »
La Regione punta su fiume Po, Tencara, Cremona-Mantova e terzo ponte
Questa mattina la riunione presso la sede territoriale della Regione con la conferma di 49 progetti (dei 92 presenti in origine) e 14 da valutare. Aggiunti 10 nuovi progetti che potrebbero essere in parte finanziati dalla Fondazione Cariplo -
27/10/16Segue »
Autostrada Cremona-Mantova, lo Stato potrebbe mettere sl piatto 100 milioni
Infrastrutture - L’appoggio nazionale sarebbe legato all’impasse sulla TiBre
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.