Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
03 febbraio 2016 10:02
Centro di Studi Aziendali e Amministrativi di Cremona: due corsi monografici
Il primo, su "Il fisco: aspetti culturali e applicativi", ha inizio venerdì 5 febbraio. Il secondo, su “Gestione d'impresa: responsabilità sociale e marketing”, inizierà martedì 15 marzo
  • Da sinistra, Masserini, Baldini, Caldonazzo
  • Palazzo Cittanova
  • Un intervento al corso del Centro Studi Aziendali

Il Centro di Studi Aziendali e Amministrativi di Cremona unitamente al Comune di Cremona ha organizzato anche quest’anno due corsi monografici in materie economiche e sociali che si terranno in Cremona nel periodo febbraio-marzo.

Il primo è un corso di Discipline sociali su “Il fisco: aspetti culturali e applicativi “ che si terrà presso il Palazzo Cittanova (in Corso Garibaldi, 120), sempre alle ore 12 per quattro giornate.

Il Corso inizierà venerdì 5 febbraio: l’apertura verrà tenuta dal Prof. Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona, dopo di che la prima lezione verrà svolta da. Simona Scabrosetti, docente di Scienza delle finanze nell'Università di Pavia, sul tema "Il fisco nelle varie aree del mondo”:

Gli altri professori interverranno secondo il seguente calendario:

Giovedì 11 febbraio, Carlo Giuseppe Rossetti, docente di Sociologia del diritto nell'Università di Parma, su "Legittimità e opportunità della pressione fiscale: considerazioni giuridiche ed economiche”;

Martedì 16 febbraio, Mario Rizzo, docente di Storia economica nell'Università di Pavia, su "La genesi del fisco nella storia dell'umanità”;

Lunedì 29 febbraio, Adriano Benazzi, docente di Diritto tributario ed elementi di fiscalità internazionale nell'Università di Parma, su "Il rapporto fisco-contribuenti: aspetti burocratici ed amministrativi”.
Il Corso si presenta coma la continuazione del corso interdisciplinare tenutosi a Cremona nel periodo ottobre-dicembre 2015 (su “Il fisco: linfa dello stato, sangue dei cittadini”).

Il secondo è un corso di Economia aziendale su “Gestione d'impresa: responsabilità sociale e marketing” che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto I. S. “A. Ghisleri” (in Via Palestro, 35), sempre alle ore 12, per quattro giornate. Insieme ai docenti universitari si avrà la partecipazione, come relatori, di personalità del mondo imprenditoriale cremonese.

Il Corso inizierà martedì 15 marzo: la prima lezione verrà tenuta da Paolo Andrei, Docente di Economia aziendale nell’Università di Parma, già Prorettore e Preside della Facoltà di Economia dell'Università di Parma, ora Presidente anche dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale, su  “La responsabilità sociale delle imprese: problemi e prospettive”, e con una relativa comunicazione del Dott. Mario Caldonazzo, Amministratore delegato dell'ATA - Arvedi Tubi Acciaio S.p.A.;

Giovedì 17 marzo, Edoardo Fornari, docente di Marketing management nell'Università di Parma, su "Il marketing: solo apparenza o elemento chiave per il successo delle aziende?",  e con una relativa comunicazione dell'Avv. Massimiliano Falanga, Direttore dell'Associazione Industriali di Cremona;

Giovedì 31 marzo, Francesca Negri, docente di Economia e gestione delle imprese e di marketing nell'Università di Parma, su "Behind the scenes marketing: dalla pianificazione strategica all'implementazione delle leve del marketing mix", e con una relativa comunicazione del Prof. Ing. Stefano Allegri, docente di Tecnologia meccanica e qualità nel Politecnico di Milano, Polo di Cremona - Presidente del Panificio Cremona Italia Srl - Presidente del gruppo Giovani Industriali di Cremona;

Martedì 5 aprile, Annamaria Fellegara, docente di Economia aziendale - Preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona, su "La rendicontazione sociale delle imprese" e con una relativa comunicazione di William Grandi, Presidente di Megavit Srl.

Direttore dei Corsi è il Prof. Luigi Masserini, Direttore del Centro di Studi Aziendali e Amministrativi.

Il Centro, con la nuova edizione dei Corsi monografici, ha voluto attuare anche quest’anno una originale iniziativa allo scopo di valorizzare l’impegno culturale dei giovani studenti. E’ stato così previsto che al termine di ognuna delle quattro lezioni del Corso di Discipline sociali intervengano due studenti, in rappresentanza delle scuole medie superiori cremonesi di rispettiva appartenenza, con una breve relazione per esprimere le proprie visuali in merito agli argomenti trattati.

La partecipazione ai Corsi è libera e gratuita. I Corsi sono aperti alla partecipazione di laureati, universitari, diplomati e studenti delle Scuole superiori e comunque di tutti coloro che sono interessati.

I Corsi hanno il supporto dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona. Per ogni Corso, a coloro che avranno partecipato a tutte le relative lezioni, al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza: in tal caso è necessaria l’iscrizione sugli appositi moduli che verranno distribuiti in occasione dell’apertura dei Corsi.

Per eventuali informazioni  E mail: csaa@popolis.it – Telefono 0372 31560

Centro di Studi Aziendali e Amministrativi di Crem

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 02/05/25 12:45
    Oltre l’oggetto, forma e funzione, estetica e sostenibilità
    Umberto Cabini illustra il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” che sarà presentato il 7 maggio
    Segue »
  • Cremona 06/05/25 10:51
    «Penso di restare in Italia
    e di studiare Medicina»
    Anna, quinta liceo Classico: «Divario uomini-donne, serve svolta ideologica»
    Segue »
Notizie Flash
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
  • 05/05/25 18:15
    Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani
    Lavarsi le mani è fondamentale per evitare di entrare in contatto con virus e batteri.
    Lo spiegano con ironia gli studenti in Fisioterapia ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 02/05/25 12:20
    «Questo corso, un’occasione perfetta
    per ampliare il mio background»
    Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE