Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
08 dicembre 2015 19:14
Inaugurata la 5^ Rassegna di Natività 'Presepi nel Museo Arti e Mestieri'
  • Inaugurazione 5^ Mostra Presepi nel Museo-Pizzighettone
  • Inaugurazione 5^ Mostra Presepi nel Museo-Pizzighettone
  • Inaugurazione 5^ Mostra Presepi nel Museo-Pizzighettone

E' stata inaugurata questa mattina alle ore 11.30 nelle mura di piazza D'Armi e nel pomeriggio odierno sono stati già parecchi i visitatori della ‘5^ Mostra Presepi nel Museo’, rassegna di natività natalizia allestita nel Museo Arti e Mestieri di una Volta (struttura museale ricavata all’interno delle Casematte delle Mura di piazza D’Armi), organizzata dal Gruppo Volontari Mura Pizzighettone (Cr).
Presenti alla cerimonia inaugurale il promotore e coordinatore Gianfranco Gambarelli, storico del Gruppo Volontari Mura, con i volontari che lo hanno supportato negli allestimenti (Giuseppe Ghidoni, Francesco Gusmaroli e Sante Borsotti), parte dei venticinque presepisti autori degli oltre 40 presepi artigianali in vetrina, l'assessore al turismo e patrimonio e vice presidente del Gruppo volontari mura Sergio Barili con alcuni rappresentanti del consiglio direttivo, il presidente della Pro Loco e consigliere di Pizzighettone Fiere dell'Adda Beltrando Ghidoni con alcuni consiglieri e il parroco don Enrico Maggi che ha impartito la benedizione sulla rassegna di natività. 'Una mostra di natività che abbiamo organizzato con l'obiettivo di mantenere viva la tradizione del Presepe a Pizzighettone, rivolta soprattutto ai bambini che venendo a visitare questa rassegna con i genitori hanno anche l'opportunità di avvicinarsi e conoscere questa interessante realtà museale che attraverso le sue varie sezioni rappresenta la nostra storia e le nostre radici', ha precisato Gambarelli, ringraziando tutti i presepisti per l'impegno e la partecipazione.
E' infatti proprio nelle quattro sezioni del Museo 'Arti e Mestieri di una Volta' - un circuito didattico attraverso il quale scoprire la vita e i mestieri di Pizzighettone passando in rassegna i circa 3 mila pezzi esposti di epoca compresa tra l'Ottocento e i primi anni Cinquanta – che la rassegna di natività è ambientata. Ecco allora che lungo il circuito espositivo si incontrano presepi con, ove possibile, allestimenti e personaggi a tema con le varie sezioni. Come il Presepe nella botte con bottigliette mignon come personaggi e il Presepe nel mulino con la riproduzione perfetta del mulino con ruota idraulica e personaggi in movimento (sezione 'L'uomo e la trasformazione delle materie'), il Presepe nel tronco e il Presepe nell'acquario (sezione 'L'uomo e il fiume’'), i Presepi tradizionali realizzati in una carriola o in una marnèta, la vasca in legno dove si impastava il 'péstum', trito di carni e spezie per l'insaccatura dei salami (sezione 'L'uomo e la campagna'). Ci sono poi Presepi con varie ambientazioni, da quelle tradizionali a quelle fantastiche con i personaggi ricavati da bulloni. Gli effetti elettronici di luce giorno-notte che quest’anno sono stati ampliati piaceranno sicuramente ai più piccoli.
I presepi sono tutti artigianali e sono realizzati da venticinque appassionati dell'arte di fare il presepe, di tutte le età e di varie provenienze (pizzighettonesi, cremonesi e lodigiani), esperti presepisti e semplici appassionati dell'arte di fare il presepe che con l'ausilio di varie tecniche, materiali (gesso, cartongesso, cartapesta, terracotta, tessuti, materiali riciclati, metalli, ecc) hanno realizzato natività di varie dimensioni che spaziano dai pochi centimetri a quasi un metro di superficie.
La mostra 'Presepi nel Museo', dopo l'inaugurazione di questa mattina, si può visitare fino al 17 Gennaio 2016 con apertura al pubblico tutti i giovedì mattina (ore 10-12), il sabato, la domenica e i festivi compreso Natale, Santo Stefano, Capodanno e l'Epifania (10-12 e 15-18); durante la settimana è aperta (su prenotazione) per visite di gruppi e scolaresche, molte già prenotate da cremonese e lodigiano.

Iniziative in contemporanea a 'Presepi nel Museo'
- Visite guidate alla scoperta delle Mura e dei 'tesori' di Pizzighettone e ai Musei nelle Mura (nel mese di Dicembre: Sabato ore 14.00 e ore 15.00 visita alla chiesa parrocchiale di San Bassiano e alle Mura; Domenica ore 14.00 e ore 15.00 visita alla chiesa parrocchiale di San Bassiano, al Museo civico e alle Mura; partenze dall'Ufficio turistico di piazza D'Armi 1; contributo €. 5,00);
- Francesco I a Pizzighettone Immagini e Documenti, mostra di immagini e documenti sulla prigionia di Francesco I nella Fortezza di Pizzighettone dal Febbraio al Maggio del 1525. L’esposizione, a cura di Pro Loco in collaborazione col Museo civico, è aperta le domeniche e i festivi dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e in altri giorni su prenotazione (Polveriera San Giuliano, via Boneschi; ingresso libero);
- Natale a Pizzighettone, trittico di eventi promosso da Ascom Pizzighettone e Confcommercio Cremona in collaborazione con Pizzighettone Fiere, Gruppo Volontari Mura, Pro Loco, Centro Musica, Parrocchia di San Rocco. Sabato 12 Dicembre 'Arriva Santa Lucia' (Spettacolo teatrale itinerante per i più piccoli, sfilata con l'asinello, distribuzione di caramelle, truccabimbi, bancarelle commercianti); Sabato 19 Dicembre 'Melodie del Natale' (Concerto con gli allievi del Corso ad indirizzo musicale della Scuola media, la Cmp Acustic Band e la Junior Band; al termine scambio di auguri con panettone e pandoro per tutti, cioccolata per i musicisti, banchetti scuole); Domenica 20 Dicembre 'Le luci del Natale' (Castagne, vin brulé, bancarelle, teatro itinerante, esibizione palestra Spazio Fitness, concerto Centro musica, premiazione Concorso di poesie scuola, lancio di lanterne luminose in piazza D'Armi). Corso Vittorio Emanuele, via dello shopping, sarà chiuso al traffico durante gli eventi, previsti nei tre giorni dalle ore 15.00 alle 18.30 (ingresso libero).
- XXXI Incontro Gruppo Pittori Pizzighettonesi, 20 Dicembre 2015 - 06 Gennaio 2016, Centro Culturale Comunale via Garibaldi. Espongono i pittori Giuseppe Carretta, Giuseppe Fugacci, Angelo Stanga, Marco Sudati, Erminio Tansini, Carlo Vezzini; anche quest'anno non mancheranno i poeti Franco Ariberti e Pietro Bonardi (Inaugurazione: Domenica 20 Dicembre 2015 ore 11.00; apertura al pubblico Domenica e Festivi ore ore 10.00-12.00 e 15.00-19.00; ingresso libero).

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:17
    «Emozioni uniche
    Ora, nuovi obiettivi»
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Sport". Morelli, Gentili e Lamon: «Siamo orgogliosi di questo importante premio»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 16:55
    Anche le singole città possono
    fornire un contributo importante
    A Milano, il 21 e 22 maggio, il Circular Economy Forum
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:22
    “In vino veritas atque ius”: quali sinergie?
    L’importanza dell’etichetta e delle informazioni che contiene e del diritto industriale
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • 21/05/25 17:33
    Sistema idroviario del fiume Po: da Regione 177.000 euro per interventi di manutenzione e mobilità dolce su Cremona e Mantova
    Sostenere e valorizzare la mobilità 'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:08
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Giovedì 22 maggio, laboratori e premiazioni alle Colonie Padane, con una rappresentanza degli oltre 2500 alunni protagonisti dei sei percorsi
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE