Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
06 dicembre 2015 15:18
Voltini: «Il Consorzio è stato rimesso in sesto e ha ripreso il largo»
  • Consorzio Agrario di Cremona - Servizio Macchine
  • Coldiretti, l'evento al Ponchielli - Paolo Voltini
  • Maroni, Voltini e Prandini a Cremona

Egregio Direttore,

prendo spunto dalla lettera del Sig. Mario Rossi pubblicata in prima pagina del Quotidiano "La Provincia” il 4 dicembre che parlava del nostro Consorzio Agrario.
Non mi lascio sfuggire anche questa occasione per rivolgermi non tanto al Signor Mario Rossi, che si qualifica come socio del Consorzio ma che non trovo nel libro soci, quanto a tutti i soci, clienti, agricoltori e cittadini di Cremona perché il Consorzio Agrario è pur sempre una grande azienda che da lavoro a tante famiglie e un patrimonio del nostro territorio.
Intanto occorrerà che quella minoranza di “arrabbiati” per il cambio della governance del Consorzio se ne faccia una ragione. Siamo in democrazia e qualche volta si può perdere, a meno che non ci siano Tavole della legge cremonesi che stabiliscono che il potere costituito debba imperare a vita.
A proposito del “de profundis” rivolto al Consorzio Agrario, rassicuro tutti: vogliamo gestire il Consorzio con modelli di efficienza e trasparenza, con uno spirito esclusivamente imprenditoriale come si aspettano i nostri soci.
Ne abbiamo trovate di cotte e di crude, ma già in questi mesi la barca è stata rimessa in sesto e ha ripreso il largo. Cosa abbiamo trovato lo racconteremo però nelle sedi opportune, a partire dall’assemblea dei soci, non certo sulla stampa. E se qualcuno dovrà rispondere, ne risponderà in prima persona.
Non abbiamo propriamente ereditato la Ferrari, ma un’azienda che ha chiuso l’ultimo bilancio in rosso per oltre 300.000 euro. L’auspicio che le cose cambieranno è per noi una certezza. Abbiamo ereditato soprattutto comportamenti che una volta resi noti ai soci provocheranno anche in chi si ostina a difendere l’impero, laceranti mal di pancia. Esulterà invece la moltitudine dei soci (Libera o Coldiretti che siano) che quei comportamenti li hanno subiti, senza aver la possibilità di denunciarli, se non attraverso il voto di aprile che ha chiuso una lunghissima fase storica.
Sulla non partecipazione alla Fiera di Cremona, abbiamo già detto. Mi domando: chi è quell’agricoltore che non taglia nella propria azienda le spese che non portano beneficio? Chi non riduce dove possibile i costi e le inefficienze? Noi abbiamo sostituito la presenza in Fiera, che ci sarebbe costata 200 mila euro, con una serie di iniziative a costo zero a favore dei nostri soci e che hanno già prodotto l’incremento di ordini!
Anche sull’adesione alla Società “Consorzi Agrari d’Italia” – CAI - deliberata dall’ultimo Cda (che costa 84.000 euro per le quote acquistate, non le cifre che strumentalmente sono state raccontate in queste settimane) chiedo agli agricoltori di ragionare con la loro testa. CAI raggruppa il 99% dei Consorzi agrari d’Italia e ci aprirà nuovi scenari e opportunità. E’ una cosa sbagliata andare a trattare collettivamente gli acquisti di gasolio, macchine, concimi, energia? E’ interessante per Cremona, che eccelle nei mangimi, entrare in un circuito nazionale che ci consentirà di vendere fuori provincia e fuori regione il nostro mangime? Non è cosa positiva avere un rapporto di sistema con il mondo finanziario (si vedano gli accordi con Mediocredito e con il gruppo Cattolica Assicurazioni) per contenere i costi del denaro e aumentare le opportunità per le nostre imprese? Questo e molto altro ci consentirà di fare Cai.
Mettiamoci in testa che Cremona non è un’isola e che ha bisogno più di altri di entrare in orizzonti che vadano oltre Porta Po. Il mondo sta andando da un’altra parte. E questo non è un problema di agricoltori della Libera o di Coldiretti, è un problema di prospettiva.
Tutto ciò vuol dire che il nostro Consorzio perderà la sua autonomia? Con la richiesta di non ritornare più su questa storia strumentale, dico che ciò non accadrà!
Sul Direttore Generale, abbiamo scelto il Dott. Pietro Pagliuca per la sua storia, la sua esperienza professionale, avendo guidato per tanto tempo alcuni dei consorzi più importanti d’Italia.
Sull’idea di aprire un mercato di Campagna Amica presso il Consorzio Agrario, non ci avevamo pensato, ma potrebbe essere una buona idea. Assicuro però che Coldiretti è già fortemente presente in città e non solo, con grande successo e con un profondissimo apprezzamento dei cittadini.

Paolo Voltini, Consorzio Agrario di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 29/04/16
    Consorzio Agrario di Cremona: bilancio approvato all'unanimità
    Il fatturato per il 2015 si attesta a 174.766.802 € rispetto ai 183.785.516 € del 2014 con una flessione del 4,9%. Record produttivo del mangimificio vicino ai 2,6 milioni di quintali
    Segue »
  • 20/10/16
    Il Consorzio Agrario diserta (ancora) le Fiera: bufera su Paolo Voltini
    Il Caso - Falliti i tentativi di risolvere bonariamente il contenzioso. A breve la sentenza del giudice. La denuncia delle associazioni di categoria: «Atto grave che causa un danno all’intero sistema Cremona. I contratti vanno rispettati»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:17
    «Emozioni uniche
    Ora, nuovi obiettivi»
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Sport". Morelli, Gentili e Lamon: «Siamo orgogliosi di questo importante premio»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 16:55
    Anche le singole città possono
    fornire un contributo importante
    A Milano, il 21 e 22 maggio, il Circular Economy Forum
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:22
    “In vino veritas atque ius”: quali sinergie?
    L’importanza dell’etichetta e delle informazioni che contiene e del diritto industriale
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • 21/05/25 17:33
    Sistema idroviario del fiume Po: da Regione 177.000 euro per interventi di manutenzione e mobilità dolce su Cremona e Mantova
    Sostenere e valorizzare la mobilità 'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:08
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Giovedì 22 maggio, laboratori e premiazioni alle Colonie Padane, con una rappresentanza degli oltre 2500 alunni protagonisti dei sei percorsi
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE