“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, tema del V Convegno Ecclesiale nazionale che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre, è, non a caso, il fil rouge delle varie iniziative inserite nel calendario promosso da Caritas Cremonese per l’edizione 2015 della “Settimana della Carità”. «Che quest’anno – spiega il direttore don Pezzetti – ha, ancora una volta, quale baricentro la celebrazione del nostro patrono Omobono, santo della carità. La sua memoria è sprone di riflessione e di preghiera per tutte le parrocchie della diocesi, perché la carità resti sempre al centro della nostra vita comunitaria».
La settimana si aprirà lunedì 9 novembre, alle ore 21, nella chiesa di Sant'Omobono, con una veglia di preghiera dinanzi al Santissimo Sacramento in comunione con la grande assise di Firenze. Martedì 10 novembre, alle 20.45, al Centro pastorale diocesano, nell'ambito del progetto "Alleanza contro la povertà", si terrà un incontro sul tema "Microcredito sociale: solidarietà, responsabilità e fiducia in tempo di crisi". Al tavolo dei relatori la dottoressa Maria Luisa Cagia, dell'ufficio "Proximis" della Caritas diocesana di Mantova.
Mercoledì 11 novembre, sempre alle 20.45 e sempre al Centro pastorale diocesano, si tratterà di AIDS con il dottor Cristiano Beltrami, il dottor Giuseppe Carnevali e il dottor Mario Mantovani. Al centro dell'attenzione l'impegno ultradecennale della "Casa della Speranza", l'opera segno di Caritas cremonese dove sono accolte persone sieropositive.
Venerdì 13, solennità di Sant'Omobono, alle 10.30 la Messa Pontificale presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Quindi alle 12.30 il pranzo presso Casa dell'Accoglienza con mons. Lafranconi, le autorità del territorio e gli ospiti della struttura e quelli delle Cucine Benefiche gestite dalla San Vincenzo diocesana. Alle 15 il presule inaugurerà, in via San Francesco d'Assisi 46, a Cremona, la nuova sede di distribuzione degli alimenti della società San Vincenzo de' Paoli e gli appartamenti del progetto Sprar.
Conclusione della Settimana sabato 14 novembre, alle ore 9.30, al Centro pastorale diocesano, con l'annuale Convegno Caritas che quest'anno sarà dedicato ai migranti e all'accoglienza di quest'ultimi da parte delle comunità cristiane. Ospite d'eccezione sarà il card. Francesco Montenegro, arcivescovo metropolita di Agrigento e presidente di Caritas Italiana. Al termine si festeggerà, con un pranzo presso la casa dell’Accoglienza, il centesimo compleanno di un sacerdote cremonese, grande esempio di altrismo, un uomo di Dio che ha dedicato la sua lunga esistenza al servizio degli ultimi: mons. Mario Cavalleri.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/11/15Segue »
I premiati per la "Giornata dei lavoratori anziani" del Comune
Venerdì 13 novembre, alle ore 12, ricorrenza di S. Omobono, Patrono di Cremona, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale si terrà ... -
11/11/15Segue »
Cremona, “festa di Sant’Omobono, Campagna Amica in piazza Stradivari
Vendita a km zero, riscoperta del baratto, e distribuzione ai cittadini di latte delle nostre stalle
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.