Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
26 settembre 2015 18:04
Via lattea, si parte
Domenica 4 ottobre 2015 dalle 9.30 alle 17.30 - Circuito ciclo-pedonale “Pizzighettone Formigara. Parco Adda Sud”
  • Via Lattea - Pizzighettone
  • Via Lattea 2013
  • Via Lattea

“Pizzighettone Formigara. Parco Adda Sud”: è questo il titolo del circuito ciclo-pedonale proposto domenica 4 ottobre 2015, dalle ore 9.30 alle 17.30, nell’ambito di VIA LATTEA, il progetto ideato e organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con EXPO 2015 S.p.A., per promuovere e valorizzare l’agricoltura lombarda.

Si tratta di un interessante itinerario a tappe, inserito nel calendario di eventi Expo in città, da percorrere liberamente – a piedi o in bicicletta, per intero o solo in parte – alla scoperta delle terre dell’Adda e del Serio Morto, partendo dalla Piazza d’Armi a Pizzighettone. Il percorso, lungo 18 km, permetterà di conoscere le marcite, i prodotti del territorio, la mungitura e la macinatura del mais in cascina con soste nei gustosi punti ristoro in agriturismo. Dagli attracchi di Gera (Pizzighettone) e Formigara sarà possibile effettuare la navigazione in compagnia di una guida naturalistica del Parco Adda Sud (prenotazione obbligatoria sul sito www.faiprenotazioni.it).

La prima tappa sarà la Cascina Camozza, dove dai primi anni del Novecento si mantengono a prato marcitorio due appezzamenti di terra. I campi sono in pendenza per facilitare l’irrigazione a scorrimento e l’acqua utilizzata, da ottobre a novembre, proviene dal Serio Morto. A seguire sosta all’Attracco Formigara, dove si potrà navigare sull’Adda con una guida naturalistica del Parco Adda Sud (prenotazione obbligatoria sul sito www.faiprenotazioni.it).

La tappa successiva sarà Formigara, dove per l’intera giornata sarà allestito un mercato di prodotti agricoli locali e verranno organizzate visite guidate al centro storico e a Palazzo Binda, la sede municipale (dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 16.30). A seguire verrà proposta la sosta alla Cascina Sant’Eusebio, dove dalle ore 14 alle 16 sarà possibile assistere alla mungitura e alla macinatura della farina di mais.

Il percorso ciclo-pedonale proseguirà all’Eremo Sant’Eusebio, chiesetta campestre nei pressi della roggia Caorsa, in un contesto di insolita e romantica bellezza, e alla Cascina Vallate Ponte, dove sarà possibile ritemprarsi al punto ristoro dalle ore 12, degustare il formaggio Grana Padano e assistere, dalle ore 15.30, all’esibizione di danze popolari a cura del Gruppo FARE.

Le tappe successive saranno l’antica Cascina Fortezza Guarnera, la Latteria Pizzighettone, dove sarà possibile acquistare prodotti caseari dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17, e l’Imbarco Gera Pizzighettone, dove si potrà partecipare a una navigazione su motonave, accompagnati da una guida naturalistica del Parco Adda Sud (prenotazione obbligatoria sul sito www.faiprenotazioni.it).

Il circuito terminerà all’Agriturismo Valentino, una cascina costruita nel 1870 con le stalle per il bestiame e un impianto a biogas per la produzione di energia elettrica. Alle ore 16 sarà possibile effettuare una visita guidata all’azienda, mentre dalle ore 12 alle 14 si potrà consumare uno speciale menu degustazione (prenotazione obbligatoria al numero 338 8517867).






VIA LATTEA è un progetto quinquennale organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano con Expo 2015 S.p.A., con il sostegno della Camera di Commercio di Milano e con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Parco Adda Sud, Comune di Formigara e Comune di Pizzighettone, in collaborazione con Confagricoltura Lombardia, Coldiretti Lombardia, Copagri e FIAB onlus.
VIA LATTEA è realizzata grazie al prezioso contributo di Ferrarelle, acqua ufficiale del FAI e marchio italiano sempre attento ai temi della sostenibilità ambientale come dimostrato dal progetto di valorizzazione del Parco Sorgenti di Riardo realizzato insieme alla Fondazione. Ferrarelle rinnova così la consolidata amicizia con il FAI sostenendo per la prima volta questo progetto in qualità di main sponsor.
Si ringrazia inoltre Intesa Sanpaolo, che conferma la propria vicinanza alla Fondazione, Riso Scotti Snack, marchio italiano che dopo essere stato sponsor tecnico quest’anno è per la prima volta a fianco del FAI in qualità di sponsor, e Consorzio Tutela Grana Padano, che rinnova il suo sostegno al progetto.
Si ringraziano anche ATM e Piacere Terra, come sponsor tecnici del progetto.
Via Lattea è un Evento Expo in città.
Grazie a: CIA Lombardia Est, Gruppo Volontari Mura Pizzighettone, Parrocchia San Bassiano di Pizzighettone, Protezione Civile ANLAI di Pizzighettone.

Per ulteriori informazioni e programma completo:
www.faivialattea.it - tel. 02.4676151; vialattea@fondoambiente.it.


*****
VIA LATTEA si concluderà domenica 25 ottobre con il percorso ciclo-pedonale “Tra Albairate e Cisliano, per cascine e fontanili. Autunno nel Parco Agricolo Sud Milano”.
L’itinerario si svolge nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, fra i territori dei Comuni di Albairate e di Cisliano, costeggiando anche il Naviglio Grande, primo testimone dell’importanza del sistema delle acque per questo territorio, che ha potuto svilupparsi grazie alla ricchezza della fitta rete di fontanili e rogge presenti.

Per informazioni sul progetto: www.faivialattea.it

Ufficio Stampa: Elisabetta Cozzi – tel. 02.467615220; e.cozzi@fondoambiente.it

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:50
    Incendi e soccorsi
    Tremila interventi
    Il comandante dei Vigili del Fuoco Michele Castore: «Ottima collaborazione con le forze dell’ordine»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 10:58
    L’azienda è un bene collettivo
    da difendere e valorizzare
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Attività pubblica": Francesco Buzzella spiega il ruolo strategico dell’impresa
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:36
    Pilastro strategico per la competitività
    La Vice Presidente dei Giovani Industriali di Cremona, Roberta Bittanti, a tutto campo sulle attività e i progetti destinati ai giovani
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE