Chiesto un incontro con l'assessore regionale Claudia Terzi
Si è tenuto oggi in Regione un nuovo incontro del Tavolo regionale sul decommissioning, con all'ordine del giorno l'audizione del Consorzio Leap, richiesto dal Comune di Cremona. Scopo di questa ottava riunione (il Tavolo è attivo da un anno) analizzare i dati dello studio presentato lo scorso 17 luglio in Aem Gestioni e alla Commissione consiliare Ambiente.
Presenti al Tavolo i membri previsti dal decreto regionale di costituzione, per il Comune di Cremona, la dirigente Mara Pesaro, l'assessore Alessia Manfredini, i tecnici dell'Amministrazione provinciale Andrea Azzoni e Barbara Pisaroni, oltre a diversi funzionari delle varie Direzioni di Regione Lombardia, la società Oikos (incaricata per la redazione del rapporto tecnico finale del Tavolo) e come uditore un collaboratore del consigliere regionale Carlo Malvezzi.
Non erano presenti i rappresentanti dell'ASL e dell'ARPA – Dipartimento di Cremona.
Dopo la presentazione dei dati dello studio, vi sono state numerose domande da parte dei tecnici della Regione per capire i calcoli e le riflessioni fatte sugli scenari alternativi, nel merito del teleriscaldamento, sulle emissioni e le prospettive, anche alla luce dei continui aggiornamenti della bozza del decreto “Sblocca Italia”, con il confronto tra Stato/Regione previsto entro fine mese.
Sul tema del futuro dell'impianto di Cremona nei prossimi giorni è prevista la convocazione del tavolo tecnico interno di LGH. Il Comune di Cremona ha inoltre chiesto un nuovo incontro con l'assessore regionale Claudia Terzi (l'ultimo risale al 4 agosto 2014 con il sindaco Gianluca Galimberti e l'assessore Alessia Manfredini) anche alla luce della dichiarazione rilasciata lo scorso 9 settembre.
L'assessore regionale, in una nota stampa, ha infatti dichiarato: "La strategia regionale portata avanti dal mio Assessorato ha previsto l'introduzione del concetto di 'rete regionale impiantistica' e l'assoluta volontà di mettere al primo posto la prevenzione, mirata alla minore produzione di rifiuti, e il potenziamento della raccolta differenziata, a discapito di discariche e termovalorizzatori. Rispetto a questi ultimi confermo che, non solo non sono previsti nuovi impianti, ma quelli più vecchi e impattanti, come Busto Arsizio e Cremona, potranno gradualmente essere dismessi".
La prossima riunione regionale del Tavolo è prevista a fine ottobre.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/02/16Segue »
A2A - Linea Group Holding al rush finale
Multiutility - Gli azionisti di Lgh decidono le condizioni dell’aggregazione. Governance e prezzo i punti da approfondire. Verso la firma del contratto
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.