Lunedì 4 maggio, alle ore 21, presso la sede di CNA Cremona si è svolta la riunione della Direzione Provinciale che ha nominato il nuovo Direttore dell’Associazione. Si tratta di Marco Cavalli, 39 anni, già Vice Direttore dal 2014 e Funzionario dell’Associazione dal 2001. Cavalli succede a Bruno Cavagnoli, funzionario dell’associazione dal 1988, Direttore della stessa dal 1998, che ha raggiunto l’età pensionabile.
La Direzione Provinciale ha sancito il passaggio di consegne ufficiale dopo il saluto del Direttore uscente Cavagnoli che ha ricoperto il ruolo per 17 anni con passione, dedizione e grande spirito di servizio. In questi anni CNA Cremona ha fatto enormi passi sotto la guida di un esperto coordinatore come è stato Bruno Cavagnoli, affiancato da un gruppo dirigente di alto livello. Un accresciuto consenso, una struttura capillare al servizio delle imprese ed una serie strutturata di servizi innovativi al passo coi tempi e alle mutate esigenze. Una Associazione che ha dovuto, affrontare la crisi di questi ultimi anni, ma che è riuscita a cambiare ed adattarsi, riuscendo a rispondere in modo puntuale e attento alle esigenze delle imprese.
Cavalli, che oggi raccoglie un testimone importante, ha iniziato il suo percorso professionale in CNA nel 2001, ricoprendo numerosi incarichi di primissimo piano per l'Associazione provinciale. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pavia, ha seguito in qualità di responsabile e referente diversi settori tra cui il settore dell’installazione e impianti, delle costruzioni, della comunicazione e del terziario avanzato. Referente del gruppo Giovani Imprenditori di CNA, ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’ufficio formazione, occupandosi anche di progetti speciali, servizi innovativi e bandi di finanziamento. Da sempre si occupa di politiche del lavoro e delle relazioni sindacali. Membro di diverse commissioni tecniche, ha ricoperto l’incarico di consigliere nel CdA dell’ente bilaterale di Cremona.
Cavalli, nonostante la sua giovane età (40 anni da compiere il prossimo luglio) ha ricoperto anche molti incarichi amministrativi importanti. E’ stato Sindaco di Romanengo, il Paese nel quale vive con la compagna Monica e i due figli Lorenzo e Sofia, per due mandati, dal 2004 al 2014; nello stesso periodo ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Unione Lombarda dei Fontanili e dal 2007 al 2015 è stato membro del consiglio di amministrazione dell’Autorità ATO di Cremona.
“Sono felice ed orgoglioso di essere stato chiamato alla direzione di CNA Cremona – ha dichiarato Cavalli –. Sento tutta la responsabilità che questo incarico richiede e, al tempo stesso, ho la consapevolezza di poter contare su un gruppo dirigente e su collaboratori all’altezza della situazione. Abbiamo davanti un periodo denso di sfide, anche legate al contesto economico non facile in cui si trovano le nostre imprese. L’obiettivo è quello di lavorare assieme per sostenere lo sviluppo economico del nostro territorio che sappia riprendersi dalla congiuntura negativa nella quale si trova, coniugando una qualità economica che rimetta al centro gli interessi delle imprese e degli imprenditori.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/04/15Segue »
Cavagnoli: «Così ce la possiamo ancora fare»
Il bilancio - Lo storico direttore della Confederazione Nazionale dell'Artigianato lascia dopo trent'anni: «Qualità e specializzazione, per le imprese, pochi progetti condivisi, per il territorio»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.