I presidi: «Purtroppi i soldi sono pochi»
In crisi persino le gite scolastiche: i Consigli d’Istituto hanno fissato budget e scelto mete più economiche, al Torriani si offre un contributo e al Vacchelli si premiano i meritevoli. I presidi: «Purtroppo i soldi sono pochi».
Viaggi di istruzione cancellati, mete meno lontane e più economiche: ecco le gite scolastiche al tempo della crisi. E così, con i budget bloccati, anche un appuntamento tanto atteso dagli studenti, istituito proprio 100 anni fa, sta subendo un drastico ridimensionamento. Sempre più ragazzi restano a casa, sempre più famiglie non possono permettersi di sottrarre al proprio bilancio qualche centinaio di euro per pagare ai figli anche solo una visita “fuori porta”. E l’istituzione scuola si adegua. La questione è oggetto di discussione nei consigli di classe e di istituto: tra le misure adottate, un tetto massimo di spesa e l’eliminazione di soggiorni all’estero. Alternative? Zero.
Le difficoltà non le nasconde nessuno. «E’ accaduto che in una classe di 29 alunni, solo 14 siano partiti – spiega Pier Attilio Carletti, vicepreside del “Beltrami”, che conta oltre 600 iscritti –. Abbiamo deciso che le cinque giornate destinate alle quinte non possano costare oltre i 250 euro. Nonostante gli sforzi, quest’anno solo in 70 su quattro classi coinvolte hanno aderito». Si punta a tragitti brevi, per limitare gli esborsi e cercare di partecipare tutti. Eppure, anche 20 euro per pagare il pullman diventano una spesa che intacca i risparmi.
(TUTTI I PARTICOLARI DEL SERVIZIO SU MONDO PADANO DI QUESTA SETTIMANA IN EDICOLA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/11/13Segue »
Sindacati in sciopero contro la legge di stabilità
Anche a Cremona oggi, venerdì 15 novembre, Cgil Cisl e Uil hanno manifestato per cambiare una legge «insufficiente e inadeguata ad affrontare i gravi problemi del paese». Dalle 15 alle 17 il presidio davanti alla Prefettura
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.