del divenire
a "Il Triangolo" Galleria d'arte
Sarà inaugurata domani, sabato 26 gennaio alle ore 18, presso “Il Triangolo - Galleria d’Arte (in vicolo della Stella 14 - piazza Filodrammatici) la mostra personale dell’artista catanese, e cremonese d’adozione, Giuseppe Tabacco dal titolo “Origine”.
La mostra sarà presentata dal curatore e critico d’arte Francesco Mutti e rimarrà aperta fino al 3 marzo (da martedì a domenica dalle 16.30 alle 19.30. Si riceve anche su appuntamento. Ingresso libero - www.triangolo.gallery).
Diviso tra la professione di celebrato scenografo televisivo e quella di artista, Giuseppe Tabacco sperimenta varie tecnologie grafiche in risposta a una più che mai attuale contaminazione formale, certo riflesso di una società in progressivo e inconsapevole mutamento che, sin nel quotidiano, celebra e distrugge i propri simboli con allarmante leggerezza. Giuseppe Tabacco rende accettabile questa trasformazione, reinterpretandola e regolandola mediante una ricerca estetica per molti versi innovativa che si avvicina alla neonata corrente del morfismo della quale, al momento, contribuisce a sostenere le fila. A ingenerare il processo sono chiamate immagini costruite e recuperate da un archetipo femminile affascinante e meravigliosamente romantico di cui l’artista esalta linee e forme. Ne derivano alcuni felicissimi casi di pura astrazione, altri di contaminazione costruttiva dove a un’architettura di base ben riconoscibile Tabacco sovrappone mimetiche scomposizioni tonali di memoria orografica, textures particellari, contorni netti dal sapore illustrativo che insistono sullo scarto tra i piani pittorici, sulla decorazione mai eccessiva, sull’essenzialità del tratto ridotto ai minimi termini.
«Ormai viviamo circondati da oggetti ognuno dei quali fa parte del nostro vivere quotidiano, tanto da essere diventati delle vere e proprie protesi - spiega Tabacco -. Per questo cerco di partire dall’uomo e di allargare sempre di più il mio ventaglio espressivo, partendo dalla figura umana inserisco oggetti, situazioni, decorazioni, tutto ciò che può aiutare a far passare un messaggio, qualcosa che porti ad una riflessione. Il mio tema ricorrente è la trasformazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.