Alle sorgenti del mistero
Fuoco, aria, acqua, terra. Al terzo dei quattro elementi naturali è dedicata la mostra estiva di Giuseppe Castellani “Acque”: venti opere di piccolo formato visibili nell’atelier dell’artista in via Pippia 18 dal 31 luglio al 4 settembre tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 22,30, il sabato e i festivi dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 22,30.
Nella sua ricerca d’assoluto Castellani non poteva non ritornare all’origine stessa della vita. Non a caso cita il primo capitolo della Genesi: “Dio disse: ‘Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volìno sopra la erra, davanti al firmamento del cielo’: Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo le loro specie, e tutti gli uccelli alati, secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona”. Il fuoco Castellani l’ha trovato nei rossi tramonti alpini che scolpiscono i profili delle sue montagne, l’aria è quella tersa e pura dei suoi ghiacciai, la luce che scompone e ricompone la materia, la terra è quella brulla, aspra, primordiale e incontaminata delle sue inaccessibili vette. Ma Castellani è anche uomo di pianura e di fiume: e l’acqua è luce, vita, musica. Guerra e pace. Per le religioni sciamaniche l’acqua è l’elemento per eccellenza della purificazione, della mente subconscia, dell’amore e delle emozioni, e la sua magia era considerata quasi da ogni cultura e civiltà antica l’elemento primario per l’esistenza, un elemento legato al piacere, l’amicizia, il matrimonio, la fertilità, la guarigione, il sonno ed il sogno.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.