il nuovo centro federale per velocità e ostacoli
La staffetta verso Rio passa dalla baslenga
Casalmaggiore piccola capitale della velocità. E del salto ostacoli. Sarà il presidente nazionale di Federatletica, Alfio Giomi (domenica alle 17 la presentazione aperta a tutti) a tagliare idealmente il nastro del nuovo Centro di Sviluppo Tecnico, titolo che la Fidal ha assegnato alla Baslenga che diventa così il primo “polo” di delocalizzazione per la formazione dei migliori atleti azzurri.
«Il cuore dell’atletica – spiega il presidente onorario dell’Interflumina Carlo Stassano – resta il centro Coni di Formia, ma noi siamo il primo centro di riferimento per tutto il Nord Italia per le discipline di velocità e ostacoli».
L’obiettivo è puntato verso le Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016. per questo il programma di delocalizzazione della Fidal avrà uno sviluppo biennale. L’intenzione è quella di potenziare la rete di tecnici e strutture sul territorio nazionale, creando basi per l’allenamento riconosciute per area: «L’investitura della Federazione può davvero fare la differenza», commenta Gian Giacomo Contini al telefono, mentre segue da bordo pista l’allenamento di fausto Desalu con la Nazionale, a Formia. [...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.