con le ali ai piedi
CHE COS'E'
Compie 30 anni l’ultra-maratona Spartathlon, la corsa storica internazionale inaugurata nel 1984 dall’associazione omonima nata proprio in quell’anno. L’intento è quello di ricreare il percorso di Filippide (o Fidippide), il portatore di messaggi ateniese che nel 490 a.C. fu inviato dalla polis a Sparta, con un messaggio di soccorso. Gli ateniesi, infatti chiedevano rinforzi per l’imminente battaglia contro l’esercito persiano che sarebbe avvenuta in quell’anno nella piana di Maratona. Secondo la leggenda raccontata per primo dallo storico Erodoto, l’emerodromo (il portatore di messaggi) percorse il tratto Atene-Sparta (circa 250 chilometri) e ritorno in meno di 48 ore...
CHI E'
Il momento di crisi, di solito, ti coglie durante la notte: «Ti ritrovi da solo, vedi poco, magari arriva anche qualche colpo di sonno e fa freddo, devi stare attento a non andare in ipotermia». Intanto, però, le gambe continuano a muovesi. Un piede avanti all’altro. La sua prima endurance di 24 ore, Federico Borlenghi l’ha corsa nel 2012.
Ormai ha imparato a conoscere le insidie che si nascondono tra i chilometri delle ultra distanze: «Durante la mia prima 24 ore (sì, un giorno intero di corsa, vince chi percorre più strada, ndr) ad un certo punto mi hanno detto che stavo andando bene. Io però iniziavo a sentire dolori. Ai 220 chilometri volevo smettere, pensavo di non farcela. Chi mi seguiva mi ha incoraggiato, quasi insultato... Così sono ripartito e ho corso l’ultima ora più forte della prima. E’ la testa che ti porta ad andare oltre i tuoi limiti»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.