Piazzamenti per gli Allievi cremaschi a Casazza
E Pedretti è caldo per il Campionato Italiano
Buoni risultati nella domenica per il ciclismo cremonese che si è misurato su parecchi fronti. La formazione juniores del CCC 1891 Arvedi era in corsa a Casale Litta per il Campionato lombardo di categoria puntando soprattutto su Giovanni Perdetti, protagonista della gara, ma che non ha figurato nei primi dieci dell’ordine di arrivo. A otto chilometri dall’arrivo ha provato a scattare insieme Rocchetti (Otelli Aspiratori) e Dotti (Cinturino), ma sono stati ripresi all’inizio dell’ultimo giro. Quando tutti si aspettavano un arrivo in volata, all'ingresso dell'ultima curva che porta al traguardo in leggera ascesa è uscito Pedretti davanti a tutti, poi di prepotenza Plebani che ha contenuto con autorità il ritorno di Galimberti. Davide Plebani, ha firmato con questa vittoria il suo quarto successo stagionale. Per Pedretti, comunque, un ottimo collaudo in vista del Campionato Italiano in programma domenica prossima.
Meglio è andata agli allievi. Il CCC 1891 Arvedi ha affrontato la durissima Bore Bike Tour, una delle corse più impegnative per la categoria. Luca Rastrelli ha tentato di bissare la vittoria della domenica precedente andando in fuga con altri 12 corridori prima dell’arrivo a Bore ove erano previsti otto giri di un impegnativo circuito. Verso la fine, Rastrelli ha di nuovo attaccato insieme a Mirco Remondini, ma i due sono stati raggiunti dal fortissimo Donegà (attualmente n. 2 del ranking nazionale) che ha poi staccato negli ultimi 50 metri Rastrelli giunto secondo.
Sempre nella categoria Allievi, i corridori della UC Cremasca guidati da Ivan Quaranta, hanno gareggiato a Casazza (BG) dove, pur non vincendo, hanno letteralmente spadroneggiato piazzando quattro ragazzi nei primi dieci: 3° Simone Vezzoli, 6° Stefano Baffi (Uc Cremasca), 9° Stefano Frigerio e 10° Tommaso Bramati
Infine, gli Esordienti: hanno gareggiato al Boschetto ove erano in palio le maglie di campione provinciale delle due categorie. Le due corse sono state praticamente uguali, senza particolari spunti di cronaca e nessun tentativo di staccarsi dal gruppo, a parte qualche scatto che non ha prodotto risultati tra i ragazzi del secondo anno. Tra i più giovani ha vinto il bresciano Gianluca Cordioli con una volata che non ha lasciato scampo a nessuno con il soncinese Simon Curlo primo dei provinciali che ha vestito la maglia grigiorossa. Tra i ragazzi di 14 anni, invece, Anselmo Francesconi ha ribadito la sua superiorità in volata sul cremonese Diego Bovini. Bovini ha tentato di sorprendere il cremasco che gli era rimasto incollato a ruota in stretta marcatura sin dai primi giri, partendo da lontano, ma la rimonta di Francesconi è stata inesorabile e si è conclusa ad una trentina di metri dall’arrivo.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.