Trofeo Torrazzo di Cremona
Ottima riuscita per l'edizione numero quarantadue del Trofeo del Torrazzo di judo, competizione organizzata alla Spettacolo dalla società Saigo Judo. Il Torrazzo, classica di fine anno che nacque nel 1967, è la gara di judo più longeva della Lombardia e la seconda in Italia. L'edizione 2013 ha visto la presenza di 183 atleti di 40 società sportive provenienti soprattutto da Lombardia, Emilia e Piemonte. «Un successo organizzativo – ha detto il presidente del Saigo Renato Bruni – che colloca questa edizione tra le migliori di sempre e senz'altro degli ultimi vent'anni». Bene i judoka cremonesi, che hanno conquistato in totale dieci medaglie, suddivise tra le due scuole presenti, il Saigo, padrone di casa e il Kodokan Cremona. Tre le medaglie per il Saigo, tutte tra gli Under 15: Ginevra Generali ha conquistato l'argento nei -52 kg., Denis Lazzari il bronzo nei -60 kg. e Rebecca Canesi il bronzo nei +63 kg. Under 15. Sempre per il Saigo, molto buona anche la prestazione di Davide Lombardi (-66 kg. U18), solo quinto alla fine, ma con all'attivo tre vittorie prima del limite. Buona prestazioni ma niente podio per Lorenzo Tinjala (-73 kg. U18).
Ampio bottino per il Kodokan che, con dieci atleti in gara, conquista sette medaglie, tra cui spicca l'oro di Claudio Panizza (-66 kg. Under 18), che ha dominato la sua categoria con cinque vittorie al suo attivo. Oro anche per Shannon Ruggeri (-48 kg. Under 23) e Benedetta Sforza (+70 Under 23). Ancora per il Kodokan, registriamo l'argento di Chiara Savaresi ( -57 kg Under 15) e i tre bronzi di Giulia Gasparini (-52 kg. Under 18) Erica Aucello (-57 kg. Under 15) e Mihail Cristei (-55 kg. Under 15). Niente podio, ma buone prestazioni per Chiara Bernardoni (-52 kg. Under 15), Riccardo Ferrario (-73 kg. Under 21), Alessandro Toncelli (-55 kg. Under 18).
La vittoria tra le società è andata ai mantovani del Judo Le Sorgive, davanti al Judo Santena e al Jigoro Kano Milano. Quarto posto, con 58 punti, per il Kodokan Cremona, che ripete il risultato dello scorso anno, seppur con meno atleti in gara.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.