conquista l'argento a Minsk
Ci si attendeva una medaglia di pregio dall’equipaggio italiano del quattro di coppia femminile con Valentina Rodini in qualità di capovoga e la medaglia è regolarmente arrivata: d’argento, che migliora quindi il bronzo già conquistato da Valentina nel 2012. Grande la prova dell’equipaggio azzurro – con Valentina vogavano Arianna Mazzoni (Sc Viareggio), Stefania Gobbi (Sc Padova) e Chiara Ondoli (De Bastiani) – che si è inchinato solo alla fortissima Romania che del resto, in batteria, aveva già mostrato di possedere qualcosa in più di tutti gli altri equipaggi presenti. È stata una gara ben condotta anche tatticamente perché almeno quattro erano gli equipaggi che puntavano ad arrivare alle costole dell’equipaggio rumeno e tutte le altre sono state regolarmente superate dal quadruplo azzurro allenato, non dimentichiamolo, dal tecnico cremonese Claudio Romagnoli che ha avuto la soddisfazione di vedere le sue ragazze conquistare, oltre all’argento di Rodini e compagne, l’argento con l’otto ed il due senza ed il bronzo con il quattro senza.
Ordine di arrivo
1. Romania 06.33.359
2. Italia [Valentina Rodini (SC Bissolati), Stefania Gobbi (SC Padova), Chiara Ondoli (De Bastiani), Arianna Mazzoni-SC Viareggio)] 06.37.442
3. Repubblica Ceca 06.39.974
4. Svizzera 06.45.101
5. Bielorussia 06.47.343
6. Russia 06.55.554
«Le ragazze hanno fatto un buon Europeo – spiega l'allenatore Claudio Romagnoli –, ma non voglio commentare il singolo risultato poiché, per quanto mi riguarda, l'appuntamento di Minsk è stata l'occasione per portare alcune ragazze a fare esperienza e per altre di poter confermare il loro valore. Sarà questa, infatti, l'ossatura sulla quale costruiremo la squadra che parteciperà al mondiale poiché è in quell'occasione che mi auguro, se riusciamo a lavorare bene, di avere una formazione più competitiva. Mi piace però ringraziare Federica Cesarini che, oltre a remare in due senza, sì è messa a disposizione anche per fare il timoniere dell’otto e questo è davvero bello e sono sicuro, conoscendola, che si è anche divertita».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/05/13Segue »
Mantova, Carotti e Fava di bronzo ai tricolori pesi leggeri
A far da contorno al bel successo di Valentina Rodini a Minsk, le sue due compagne di colori e sue compagne d ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.