100 corridori per 100 chilometri
Attesa per il figlio d'arte Martinelli
Torna, mercoledì 1 maggio, la 100 chilometri di Stagno Lombardo, storica manifestazione che tocca l’edizione n. 58 e, come da qualche anno ormai, assegna il Trofeo Sergio Viola dedicato allo sportivo che per anni fu l’anima di questa corsa e del gruppo dei ciclisti di Stagno Lombardo, il cui testimone è ora passato nella mani di Ennio Canotti.
Quello di Stagno è da anni ormai un circuito tra i più appassionanti del ciclismo cremonese avendo la prerogativa di offrire affacci stupendi sulla pianura e soprattutto di essere per almeno il settanta per cento visibile, sicché offre agli appassionati la possibilità di godere quasi totalmente della gara in tutti i suoi sviluppi agonistici.
Notevole la partecipazione delle squadre nazionali alla gara anche perché si tratta di una delle poche totalmente riservate agli Under 21. La partecipazione è chiusa ad un massimo di cento concorrenti, ma le iscrizioni hanno toccato in breve le 123 unità in rappresentanza di 24 formazioni. Un’occhiata all’elenco degli iscritti: Davide Martinelli, giovane speranza in maglia MgKVis, è il primo nome che balza alla vista: figlio d’arte ha vinto il campionato italiano a cronometro Under 23. È alla ricerca della prima vittoria stagionale. Lo scorso anno fu primo nella Coppa del Grano, terzo al Circuito del Porto che è uno dei suoi obiettivi stagionali, terzo anche nel Giro dell’Emilia e quarto alla Popolarissima e vestì la maglia azzurra ai campionati del mondo nella cronometro. Quest’anno è arrivato quinto nella Piccola Sanremo, sesto alla Popolarissima 2013, quindicesimo al Giro del Belvedere.
Se Martinelli guida la MgKVis, gli avversari tradizionali saranno quelli della Zalf che a Stagno sono stati spesso protagonisti e vincitori, ma mai come quest’anno si sono presentati in grande spolvero, dato che già hanno messo in bacheca una quindicina di vittorie. A guidarli ci sarà Federico Zurlo, quinto nelle classifiche italiane Under 23. A dargli manforte Nicolas Marini, che sta collezionando secondi posti a raffica (l’ultimo a Pessina il 25 aprile).
MgKVis e Zalf saranno le due formazioni che dovranno tenere le redini della corsa e renderla spettacolare come sempre interverranno sicuramente coloro che vorranno fare da terzo incomodo. Non sono molti, ma sapranno farsi valere soprattutto se le condizioni climatiche non saranno delle migliori. Il circuito di Stagno è infatti molto scoperto e soggetto al vento che può procurare sorprese. L’organizzazione è perfetta, da grande manifestazione ciclistica e l’entusiasmo non mancherà attorno ai corridori. C’è solo da sperare in un paio d’ore di sole e di bel tempo per non rovinare la festa.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.