-
Mondo Padano è in edicola!!!
Attualità | 07/12/23 23:30
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 14 dicembre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta Sakka Sacchi del Centro Fumetto Andrea Pazienza, dedicata al passaggio di elettricità e gas dal mercato tutelato al mercato libero. Che cosa cambia per gli utenti? Nell'approfondimento del settimanale i consigli e le indicazioni degli operatori, delle associazioni dei consumatori e i pareri di accademici e politici. In prima pagina le interviste al nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri, Paolo Sambataro, e al primario di Neurochirurgia dell'Ospedale Maggiore di Cremona, Antonio Fioravanti. Sul dorso di economia l'intervista al neo presidente nazionale di Federchimica, Francesco Buzzella, a tutto campo sull’Europa, sull’Italia e sulle sfide che abbiamo di fronte il prossimo anno. Non mancano, poi, i consueti ampi servizi dedicati al mondo dell'impresa, delle professioni, ai giovani e alle università. E molto altro ancora...
-
-
«Cremona sarà Dea di II livello»
Attualità | 08/12/23 00:54
L'intervista - Antonio Fioravanti, primario di Neurochirurgia all’Asst di Cremona: «In questa specialità siamo già eccellenza per volume di interventi e complessità. Decisivo il ruolo della ricerca. La professione? Poco sentita come vocazione. Fare un nuovo ospedale significa aprire le porte di Cremona. E il prossimo obiettivo dovrà essere la presenza di facoltà sanitarie».
-
«Poche persone possono causare danni enormi»
Attualità | 08/12/23 13:06
L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo sull’Europa, sull’Italia e sulle sfide che abbiamo di fronte il prossimo anno: «Il mondo green costa molto e richiede tempo. Si rischia la deindustrializzazione e la dipendenza dall’estero». E sul Governo: «Il mantra deve essere la crescita. «Ogni risorsa va messa dove c’è un effetto moltiplicatore. Bisogna fare delle scelte». Fra le priorità i giovani: «Gravissimo perderli. Se il lavoro è centrale
è lì che bisogna ridurre le tasse” e la famiglia: «I bonus non bastano. Sono necessarie delle politiche strutturali per riuscire a dare un orizzonte alle donne»
-
Attualità | 07/12/23 23:30
Mondo Padano è in edicola!!!
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 14 dicembre con una ...
-
Attualità | 08/12/23 10:45
Energia, verso il mercato libero. Cosa cambia, tempi e deroghe
L’economista Francesco Timpano: «Concorrenza, prezzi bassi e offerte su misura, diamo ...
-
Attualità | 08/12/23 00:54
«Cremona sarà Dea di II livello»
L'intervista - Antonio Fioravanti, primario di Neurochirurgia all’Asst di Cremona: «In ...
-
Attualità | 08/12/23 13:06
«Poche persone possono causare danni enormi»
L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo sull’Europa, sull’Italia e ...
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
-
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
-
08/12/23 19:02Segue »
Poste Italiane: negli uffici postali della provincia di Cremona la cartolina e i francobolli dedicati alle festività natalizie 2023
Poste Italiane celebra le prossime festività natalizie attraverso una speciale cartolina filatelica “L’Albero di Natale e le sue Stelle” e due francobolli ...
-
08/12/23 19:00Segue »
Nuovo accordo sul metodo di formazione del prezzo del teleriscaldamento
Il nuovo accordo sul metodo di formazione del prezzo all’utenza del teleriscaldamento porterà ad una minore fluttuazione dei prezzi in quanto meno ... -
08/12/23 18:50Segue »
Influenza e Covid-19: incidenza in crescita anche nel territorio di Ats della Val Padana
L’ATS raccomanda di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 e di seguire le buone norme di igiene e di protezione individuale

-
08/12/23 11:12
Gli Archi di Cremona,
Invernizzi: la nostra città genera talenti che vanno valorizzati Segue »
“dream team” della musica -
08/12/23 11:16
«Il mio sogno americano»
Alessandro Zaini, musicista globetrotter:
le collaborazioni e i concerti nei Bluegrass Festival Segue » -
08/12/23 14:03
Se Signorini racconta la Callas
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro Violino" Segue »
e Milly Carlucci presenta “Don Carlo”
Quale Europa?
Siamo a un bivio: a dirlo, con parole particolarmente dirette e argomentazioni difficilmente non condivisibili, è il presidente nazionale di Federchimica e numero uno di Confindustria Lombardia, Francesco Buzzella, in una lunga intevista che apre il dorso economico di questa settimana. Una riflessione a tutto campo sul recente passato, sul presente, ma soprattutto sul futuro del Vecchio Continente. La posta in gioco è altissima e - sottolinea Buzzella - fra i gravi errori da non ripetere vi ...
-
E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani
Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro
-
Questa settimana sono attive 303 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego
N. 3 posti per Reproductive Management System (RMS) Specialist zona Mantova (MIP27)
Il ruolo prevede di fare parte del team di Reproductive Management System e operare presso le aziende clienti per garantire il servizio di ... -
Le offerte di lavoro dell'Informagiovani
OPERATORE MACCHINE UTENSILI - CR - Scadenza: 31/12/2023
Si richiede diploma di scuola secondaria, conoscenza disegno tecnico meccanico e linguaggio ISO di programmazione bordo macchina. Mansioni: utilizzo macchine utensili tradizionali e a c.n.c ...
Non solo psicologia, serve studiare in modo trasversale e porsi delle domande sulle cause organiche di certi comportamenti delittuosi
Egregio direttore,
e se iniziassimo a porci delle domande sulle cause organiche di certi comportamenti delittuosi? Spesso ci si fossilizza sulla parte psicologica, certo fondamentale e da tenere sempre presente. Ma il pensiero settoriale è ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.
«Collegamenti diretti con le zone di influenza della provincia suddivisi per categorie. Mondo Padano mette a disposizione i link a una serie di servizi in costante aggiornamento. In ogni macro area è possibile individuare le informazioni utili per avere sempre a disposizione un filo diretto con il cremonese.»