-
Mondo Padano è in edicola!!
Home | 03/07/25 23:38
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale sulle sane abitudini alimentari e gli stili di vita. Cremona modello in Italia. Il parere degli esperti sulle diete: non rincorrete la perfezione. Servono equilibrio e buon senso. In attualità l'ampia intervista al sindaco Andrea Virgilio che a un anno dall'insediamento traccia un bilancio delle cose fatte e dei tanti progetti da realizzare all'insegna del «fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate». Sulla prima pagina di economia, l'approfondimento dedicato a due importanti eventi sul territorio promossi all’interno dell’Hub della Conoscenza. Obiettivo strategico: Sinergie per costruire alleanze educative. Verso una rete di istituti superiori. Giuliano Noci: «Urgente costruire ponti stabili tra scuole e mondo dell’impresa».
E poi, i consueti servizi dedicati al sindacato, al mondo dell'impresa, delle professioni, all'università e ai giovani. E molto altro ancora... -
-
-
-
Home | 03/07/25 23:38
Mondo Padano è in edicola!!
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una ...
-
Attualità | 04/07/25 00:00
Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda ...
-
Attualità | 04/07/25 00:06
«Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi ...
-
Economia & Lavoro | 04/07/25 13:17
Sconti e tante occasioni interessanti
Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
-
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
-
05/07/25 18:42Segue »
Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto il territorio. A Cremona c’è un’area terapia dedicata alle donne.
Guarda qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=UZMN134Iosc -
05/07/25 18:39Segue »
Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio -
20/06/25 16:01Segue »
In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne

-
04/07/25 15:31
Con “Arcipelago”, per una Cremona senza pareti
La rassegna, nata nel 2021, torna in piazza Giovanni XXIII nel weekend del 5 e 6 luglio. Feraboli: «Un’iniziativa pensata per tornare ad abitare i luoghi della città» Segue » -
04/07/25 13:48
Amicizia, umiltà e stima: la musica sempre come fine
Il Quartetto di Cremona compie 25 anni. Intervista a Gramaglia:
gratificante insegnare la nostra arte alle nuove generazioni Segue » -
04/07/25 14:23
«Credeteci sempre.
Intervista all'ex Sovrintendente del teatro Ponchielli, Andrea Cigni
C'è una missione da portare avanti»
ora al "Lirico" di Cagliari Segue »
Maurizio Ori:
«Da Cremona
un’iniziativa culturale
di ampio respiro»
Un’occasione importante per condividere con Maurizio Ori, autore del progetto, quali sono i temi fondamentali di un nuovo modello di sviluppo teso a preservare l’equilibrio fra uomo e ambiente. «Per fronteggiare le crisi climatiche in corso e per favorire l’adattamento ai cambiamenti, l’architettura deve sapersi rapportare in maniera più ravvicinata e funzionale a tutte le discipline sia tecnico – scientifiche sia umanistiche, quali la geologia, l’ecologia, la biologia, la sociologia, ecc ...
-
Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato
Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni
-
Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego
n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
Si offre:
- contratto a tempo determinato ... -
Le offerte di lavoro dell'Informagiovani
ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025
FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025
R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
Scadenza: 31/07/2025
PROJECT MANAGER - CR
Scadenza: 31/07 ...
Sogin: «Per un ritorno al nucleare
a disposizione i siti delle nostre centrali»
«Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere ciò che è pericoloso, le radiazioni, innocuo nel senso che si ...
Compila il form ed inviaAccedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.
«Collegamenti diretti con le zone di influenza della provincia suddivisi per categorie. Mondo Padano mette a disposizione i link a una serie di servizi in costante aggiornamento. In ogni macro area è possibile individuare le informazioni utili per avere sempre a disposizione un filo diretto con il cremonese.»