Avellino vince 77-72
Sidigas Avellino-Vanoli Cremona 77-72
(19-15, 37-32, 55-49)
Sidigas Avellino: Thomas 8, Biligha, Lakovic 10, Richardson 29, Spinelli 2, Ivanov, Ianuale ne, Dragovic 2, Morgillo ne, Cavaliero 8, Hayes 12, Riccio ne. All.: Vitucci.
Vanoli Cremona: Marchetti ne, Woodside, Tripkovic 6, Jackson 18, Spralja 6, Fiorentini ne, Kalve, Rossi ne, Kelly 8, Rich 26, Ndoja 8. All.: Gresta.
Arbitri: Mazzoni, Biggi, Morelli.
Note: antisportivo a Spinelli al 15', fallo tecnico a Cavaliero al 35'. Usciti per falli: Hayes al 40'.
Torna da Avellino con il referto giallo, la Vanoli Cremona, costretta a cedere le armi dopo una partita equilibrata, dove il pallino del gioco è rimasto in mano agli irpini per 38', con Cremona che ha messo la testa avanti solamente con il 5-0 iniziale firmato Rich. Un avvio che aveva fatto ben sperare. Per il resto, i biancoblu hanno sempre dovuto inseguire gli avversari. Riavvolgiamo il nastro della partita e riviviamo le emozioni del PalaDelMauro: primo quarto a ritmi elevatissimi, con le due squadre che corrono in campo aperto; Cremona si affida a Rich, suo il 5-0 iniziale, poi sale in cattedra Richardson (13 punti al 10') che con 10 punti filati sigla il 10-7; Avellino segna con facilità dal perimetro, mentre Cremona fa circolare più palla, ma sbaglia 5 tiri liberi consecutivi che pesano sul 19-15 del primo quarto. Rich continua a galleggiare nell'area biancoverde seminando scompiglio, ma dalla parte opposta Avellino spinge bene in transizione, trovando nelle triple un'ancora di salvezza, 29-23 al 15'; i cremonesi soffrono a rimbalzo, anche offensivo, 28-17 il computo totale alla pausa lunga, ma grazie all'antisportivo fischiato a Spinelli e alla magia di Rich sulla sirena, trova il punto del -5, 37-32, nonostante la disastrosa prova da tre punti, 1/12. Il terzo quarto si apre sotto il segno della Vanoli; Jackson e Spralja infilano subito un mini-break di 4-0 che annulla il gap, 37-36, ma come spesso accaduto nelle precedenti occasioni, una volta arrivata a contatto, la Vanoli incappa in alcune amnesie che la ricacciano indietro. Il problema falli di Rich, Tripkovic e Kalve gravati di tre infrazioni, e i contropiedi di Lakovic e Richardson fanno male; Avellino scappa nuovamente, toccando la doppia cifra, 51-41, con coach Gresta che ferma il cronometro. Anche Avellino, però, appena raggiunge un margine discreto, si ferma e permette il rientro degli avversari; Kelly si sveglia, incide a rimbalzo e segna 4 punti che rimettono in corsa Cremona alla terza sirena, 55-49. La storia si ripete nell'ultimo quarto; Jackson e Kelly riportano Cremona a un possesso, 55-53, ma Spinelli ispira bene i suoi compagni. A beneficiarne è Hayes che infila sei punti consecutivi e ridà ossigeno ai suoi compagni 68-62; nemmeno l'antisportivo a Cavaliero scalfisce Avellino che riesce a mantenere quei 5-6 punti di vantaggio fino alla sirena, chiudendo 77-72 con la tripla di Richardson a mandare i titoli di coda. Cremona paga la sera no al tiro da tre, 2/22, e la percentuale ai tiri liberi, 12/22 in una partita persa di 5 punti, pesa come un macigno. Grande rammarico per i biancoblu che hanno disputato una partita gagliarda su un parquet ostico come Avellino, trovando sempre la forza di risalire la china, senza, però, mai trovare la zampata per effettuare il sorpasso.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/12/13Segue »
Vanoli, Chase: domattina
Brian Chase domani mattina sarà sottoposto ad un intervento in artroscopia al ginocchio destro. L'operazione, che sarà eseguita dal dottor Andrea ...
artroscopia al ginocchio -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.