troppo presto senza birra"
Esasusto, ma raggiante, coach Luca Bechi, dopo la vittoria al supplementare, quasi insperata al termine del primo quarto della sua squadra: “E' stata una partita dai due volti; Cremona ha iniziato con grande veemenza e agressività, noi molli e con un fallo speso quando eravamo sotto di 20. Nel secondo quarto le rotazioni, con ragazzi italiani, ci hanno aiutato nella rimonta; ci hanno ridato energia e positività, recuperando otto punti. Negli spogliatoi ci siamo parlati, con l'obiettivo di recuperare 5 punti a quarto, ma abbiamo pareggiato già alla fine del terzo. L'ultimo quarto è stata una battaglia; con l'aiuto di tutti, in difesa, siamo stati bravi a supportare King, re dell'area con stoppate e rimbalzi. Abbiamo preso due schiaffi e due punti, cambiando la partita in corso, capendo cosa servisse per vincere. Ne è uscita una partita piacevole, e nel momento decisivo abbiamo fatto le giocate che servivano per vincere”.
Visibilmente amareggiato, invece, coach Gigio Gresta, che prova ad analizzare il ko: “Dispiace perdere una partita così, perché era iniziata nel migliore dei modi, con la giusta aggressività e il giusto modo di giocare, ed una buona difesa, che ci è mancata solo nel supplementare, dove non avevamo più birra. Sarebbe stata una vittoria importante per il morale e la classifica; vittoria che per più volte potevamo ottenere, anche nel finale quando eravamo punto a punto. La nostra squadra non è da 4/24 da tre punti, perché siamo migliori tiratori di Bologna, ma senza cercare troppi alibi, la mancanza di un giocatore come Chase, si è sentita nelle rotazioni finali. Abbiamo sofferto dal punto difensivo l'uno contro uno; dispiace perché francamente mi sentivo che ci meritavamo la vittoria.
Chase ha sentito un dolore al ginocchio, e il problema mi spaventa un po'.
Bologna nel secondo tempo ha deciso di sfidarci nel tiro da fuori, con una difesa contenitiva; abbiamo preso buoni tiri, ma non ci sono entrati. La loro scelta era rischiosa, però ha portato i suoi frutti. Se ci fosse stato Chase, una scelta così non l'avrebbero potuta fare, perché li avrebbe massacrati”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/10/13Segue »
MAN TO MAN: Rich vs Walsh
Il duello Rich-Walsh, lo vince ai punti Rich, ma Walsh si prende i due punti, la posta in palio maggiore. Walsh non ...
L'esterno bolognese non trema -
Cremona 20/10/13Segue »
Vanoli, incredibile ko
Vanoli Cremona-Granarolo Bologna 82-87 dts
con la Virtus Bologna
(28-7, 40-27, 55-55, 71-71)
Vanoli Cremona: Chase 3, Conti ne, Marchetti ne, Woodside 9, Jackson 9, Spralja ... -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.