le prime mosse
della nuova squadra
La curiosità di vedere all’opera la nuova Vanoli è altissima, e il giorno del raduno l’ha dimostrato, con un gruppo nutrito di tifosi che ha assiepato le gradinate del PalaRadi per “sbirciare” i primi movimenti del nuovo roster. A svelare le prime mosse della sua nuova creatura, è coach Gigio Gresta: «L’anno scorso la squadra non era stata scelta da me, ma avrei scelto tutti quei giocatori che avevamo nel roster, anzi, sono stato felicissimo di allenarli. Quest’anno partiremo da subito con il mio modo di concepire il gioco, che è fatto più di transizione e contropiede, rispetto al gioco statico che veniva usato con Caja; fondamentalmente, rispetto all’anno scorso, ho completamente cambiato il sistema d’attacco che avevamo e francamente, le giornate passate a fare il vice allenatore mi sono servite per capire cosa non funzionava, in particolare in fase offensiva».
LEGGI IL RESTO DEL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/10/13Segue »
Vanoli, superChase ha già
Manca poco ormai; da domenica si gioca per i due punti. Cremona si presenta ai nastri di partenza carica: i colpi messi ...
acceso la luce biancoblù -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.