allenamento della Vanoli
L’avventura della Vanoli Cremona 2013-2014 inizia con il piede giusto, con l’entusiasmo dei tifosi che non hanno voluto perdersi per nessun motivo la prima occasione per vedere i propri beniamini dal vivo, assistendo al primo allenamento. Tanti gli assenti tra le fila dei biancoblu: giustificato, il neo acquisto Jamal Olasewere, impegnato con la propria Nazionale, la Nigeria, al FIBA afrobasket 2013, in corso di svolgimento ad Abidjan in Costa d’Avorio, che avrà il suo epilogo il 31 agosto e si aggregherà al gruppo a metà della prossima settimana; Jarrius Jackson in permesso speciale per la nascita della figlia; Jason Rich, in attesa del visto dal consolato e il playmaker Ben Woodside che arriverà a Cremona nella giornata di domani per iniziare a lavorare con i compagni. Il programma degli allenamenti prevede per tutta la settimana una doppia seduta; alla mattina la parte atletica presso la Canottieri Baldesio, mentre nel pomeriggio la truppa si sposterà sui listoni del PalaRadi per l’allenamento tecnico.
Il vocione di Chase, il “ritorno” di Antonelli, i lineamenti duri, classici dei giocatori croati, di Spralja, la voglia di Travis Watson: buona la prima, dunque, nonostante le defezioni; tutti pronti e promossi al primo giorno di scuola, in attesa che la preparazione enri nel vivo e il parquet emetta i primi verdetti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/10/13Segue »
Vanoli, superChase ha già
Manca poco ormai; da domenica si gioca per i due punti. Cremona si presenta ai nastri di partenza carica: i colpi messi ...
acceso la luce biancoblù -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.