Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
21 January 2022 18:53
«Grazie a Smea ho il double degree»
Riccardo Medici, da Bologna a Cremona per completare i propri studi in agraria: l’accesso al programma internazionale Afepa e, a un solo mese dalla laurea magistrale, l’arrivo del lavoro: «Questa è una città perfetta per concentrarsi sullo studio»
  • Riccardo Medici
  • Riccardo Medici

Dopo la laurea triennale in Tecnologie agrarie vicino a casa, a Bologna, la più antica università del Mondo, Riccardo Medici ha voluto completare i propri studi a Cremona, e precisamente alla Smea, l’Alta scuola di management ed economia agroalimentare dell’Università Cattolica. Ha così frequentato con successo la Laurea magistrale in Agricultural and food economics, un corso internazionale, interamente erogato in inglese e che anche quest’anno – come ci informa il professor Paolo Sckokai, coordinatore della Magistrale – ha registrato un numero di iscrizioni molto elevato.
 
Riccardo, da dove è scaturito l’input di iscriversi alla Smea? 
«La scelta dei miei studi triennali in agraria è stata motivata dalla grande passione per la materia prima e la filiera agroalimentare. Essendo una persona molto curiosa, approfondire l’origine del cibo è stata una scelta naturale per il mio percorso accademico. Tuttavia, negli anni ho capito che volevo avere un ruolo più attivo e “gestionale” in questo settore; infine, mi interessava approfondire la filiera agroalimentare nella sua interezza. Ho trovato in Smea l’opportunità di soddisfare queste mie necessità formative, anche perché fornisce un solido background economico anche per chi non avesse pregresso studi simili nel percorso precedente...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 19/05/22 23:51
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata all'inchiesta sull'energia. Cremona sede ...
    Segue »
  • Cremona 20/05/22 12:15
    Auto, transizione e rischi. Intervista a Massimiliano Salini
    L'europarlamentare: «L'elettrico non può essere l'unica via, serve un mix di soluzioni tecnologiche»
    Segue »
  • 20/05/22 17:07
    Poche chiusure fra le imprese, ma tanti posti perduti
    Annuario Statistico 2021 del Comune di Cremona/ economia e lavoro
    Segue »
  • 23/05/22 18:59
    Speciale “La piazza”
    Premiati i Cremonesi
    dell’anno 2021
    Cremona 1 - La puntata andrà in onda il 25 maggio: sul numero di Mondo Padano del 27 maggio un ampio resoconto con le interviste ai ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 24/05/22 18:50
    Due targhe per dire grazie a medici e operatori sanitari che lo hanno salvato dal Covid-19
    L’ex paziente Sergio Bettoni ha donato un riconoscimento ai reparti di Terapia Intensiva e Pneumologia dell’Asst Cremona
    Segue »
  • 24/05/22 18:47
    Fabio Pecchia annuncia le sue dimissioni dalla Cremonese
    "C’è un momento, nella vita di ognuno di noi, dove si rende necessario ascoltare se stessi a fondo e scegliere: facendolo anche ...
    Segue »
  • 24/05/22 18:37
    Pastorale della salute: un’occasione per ripensare l’assistenza “spirituale” ai malati
    Il cappellano dell’Ospedale di Cremona don Marco Genzini ha partecipato al XXIII convegno nazionale a Cagliari. Obiettivo costruire in prospettiva nuove possibilità ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/05/22 19:40
    Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
    Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali
    Segue »
  • 30/04/22 18:33
    «Architettura è visione del futuro, dal 2000 povertà di contenuto»
    L'intervista - Nicolas Decima: «Serve passione e voglia di dare sempre di più»
    Segue »
  • 06/05/22 19:10
    Tra false credenze e paure, i cittadini orientano
    le proprie scelte in un labirinto di informazioni
    All’università Cattolica l’evento dedicato ai consumi “senza”
    Segue »
  • 22/04/22 13:24
    Boom di matricole all'università. Scuole per l'infanzia “falcidiate” dalla denatalità
    Annuario statistico 2021 comune di Cremona/Istruzione: nel 2020 gli iscritti negli istituti sono diminuiti di 145 unità
    Segue »
  • 26/04/22 19:03
    Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering, ricco appello di laurea: 22 studenti conseguiranno il titolo
    Mercoledì 27 aprile altra sessione di laurea nel Campus di Cremona del Politecnico di Milano.
    Saranno ben ventidue gli studenti, che mercoledì ...
    Segue »
  • 08/04/22 19:03
    Ingegnere acustico passando per Chimica e Liuteria. «Oggi sviluppo nuovi woofer»
    Tommaso Sciotto si è laureato al Polo di Cremona: «Il campus e la città? Li giudico buoni»
    Segue »
  • 01/04/22 15:15
    «Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici al centro dell’evoluzione del modo di vivere»
    Annaclaudia Esposito, da Milano a Cremona per il master Smea in Agri-food business
    Segue »
  • 25/03/22 14:53
    Conflitto Russia-Ucraina, cresce la preoccupazione per il futuro
    I risultati dell’indagine del centro di ricerca “EngageMinds HUB”
    Segue »
  • 18/03/22 18:14
    Alla scoperta della GDO e del vino
    Alessio Di Domenico, da Tarquinia a Cremona per il Master in Agri-food business della Smea. «Cremona è una cittadina molto vivibile. Un punto a sfavore è la mancanza di biblioteche aperte durante il weekend. Il Campus di Santa Monica mi ha lasciato a bocca aperta»
    Segue »
  • 11/03/22 18:32
    «Chiedete aiuto, sappiamo ascoltare»
    L'intervista - Gianni Ferretti, prorettore del Politecnico di Milano, segnala il disagio degli studenti: «I ragazzi di oggi: fragilità, ma anche qualità importanti. Dobbiamo farle emergere»
    Segue »
  • 04/03/22 17:52
    L’educazione è un processo di compagnia reciproca in cui ciascuno diventa sentinella per l’altro
    Alla Cattolica un ciclo di otto seminari
    Segue »
  • 26/02/22 18:06
    «A Cremona mi sono “fatto le ossa”»
    Claudio Benedetti, dalle Marche alla città del Torrazzo per amore dell’informatica. «Campus a misura d’uomo, più adatto a me che sono cresciuto in un piccolo paese»
    Segue »
  • 18/02/22 13:56
    Economia circolare e rinnovabili
    L'intervista - Manuel Mosconi, dall’Itis di Crema al Politecnico, per arrivare alla Dalmine. Laurea in Ingegneria energetica a Milano. «Il Covid? Tre mesi senza lavoro»
    Segue »
  • 11/02/22 13:48
    Politecnico, valore aggiunto
    L'intervista - Clarissa Falcone, da Lecce a Cremona, da Montpellier a Milano, per il digitale: «Un campus più piccolo consente di costruire facilmente relazioni con i colleghi di corso. Qui siamo in maggioranza donne e le opportunità di carriera sono pari per tutti»
    Segue »
  • 04/02/22 00:31
    Grazie al digitale, l’Italia può svoltare
    L'intervista - Luca Gastaldi, da Cremona alla Presidenza del Consiglio per l’attuazione del PNRR. Tre partite strategiche: «Cloud, competenze e rapporto con la Pubblica Amministrazione»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Liuteria della vergogna
  5. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 150 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Contabile esperta/o per studio commercialista in Cremona città(M161)
    Tenuta contabilità ordinaria fino a chiusure bilanci, dichiarazioni redditi (no 730), emissione fatture elettroniche per conto clienti, richieste durc, gestione pratiche ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1.249 posti per personale non dirigenziale vari profili - area III - Tempo pieno e indeterminato.
    Scadenza 14 marzo 2022

    N. 1.175 posti per allievi marescialli presso la scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia ...


Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2022 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE