Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
15 febbraio 2017 11:58
Docenti e Imprenditori a lezione con i ragazzi del Ghisleri
Corso monografico di economia ziendale al via: iniziativa congiunta del Centro Studi Aziendali e Amministrativa e dell'Associazione Industriali
  • La professoressa Luisa Vivian, referente per il CSAA e l'avv. Massmiliano Falanga, direttore dell'AIC

Iniziativa nella quale l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona crede molto è il corso monografico di Economia Aziendale organizzato anche quest’anno insieme al Centro Studi Aziendali e Amministrativi di Cremona.
L’AIC ha deciso di continuare a supportare l’organizzazione del corso in questa prima edizione dopo la scomparsa del Prof. Luigi Masserini, Direttore e anima del Centro di Studi Aziendali e Amministrativi sin dalla sua nascita, nel 1979, quando prese vita una realtà culturale dedicata alle reali esigenze scientifiche della comunità. È questo lo spirito, che, ancora oggi, a distanza di più di trent’anni dall’inizio, il CSAA ha deciso di portare avanti in ricordo del Direttore Masserini.
L’obiettivo è da sempre la promozione di iniziative, aperte a tutti gli interessati, atte a diffondere gli studi aziendali, amministrativi e le discipline connesse a livello accademico, talora anche con il valore aggiunto di varie personalità cremonesi particolarmente competenti.
Il valore aggiunto del Centro è senza dubbio l’apertura e la collaborazione con studiosi, operatori, insegnanti, studenti universitari, scuole superiori e coloro che per connessione di studi o di attività professionali sono interessati alle iniziative programmate rivolte ai settori industriale, commerciale, artigianale, agricolo e dell’amministrazione privata e pubblica.
E’ proprio a questo proposito che il Centro Studi, anche per quest’anno, ha deciso di realizzare un Corso Monografico su la “Gestione d'impresa fra pianificazione e marketing” della durata di quatto giornate presso l’Aula Magna dell’Istituto I. S. “A. Ghisleri” (in Via Palestro, 35). Ad ogni incontro, a seguito della lezione tenuta da docenti universitari di varia provenienza, prenderanno parte personalità del mondo imprenditoriale cremonese che, con l’invito dall’Associazione Industriali, hanno favorevolmente aderito all’iniziativa e porteranno la propria esperienza dando una connotazione pratica all’intervento.
A questo proposito il Direttore dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona, Massimiliano Falanga, si è così espresso:
“Vogliamo continuare a ricordare il Professor Masserini e l’operatività del Centro Studi Aziendali ed Amministrativi. Abbiamo deciso di dar seguito ad un corso legato al mondo delle scuole e degli studenti: come Associazione siamo molto sensibili al tema, per questo ci siamo concentrati su un’iniziativa che, nonostante sia aperta a tutta la cittadinanza, vede la partecipazione di circa 150 ragazzi per incontro. Trovo inoltre che la scelta di tematiche così trasversali - dal bilancio, al marketing e la comunicazione - sia particolarmente strategica e possa garantire una visione a 360° sulla gestione imprenditoriale. Tengo infatti a ringraziare particolarmente i quattro imprenditori che hanno accolto la richiesta di intervento portando una testimonianza concreta ed efficace.”
La professoressa Luisa Vivian, referente per il Centro Studi Aziendali e Amministrativi, ha poi affermato:
“Questo è il primo corso dopo la scomparsa del Direttore Masserini: abbiamo cercato di mettere in pratica quanto da lui insegnato negli anni, le sue indicazioni ed i suoi consigli. Speriamo in questo modo di riuscire a mirare l’obiettivo finale per noi rappresentato dai ragazzi e dalle loro competenze, per questo ringraziamo anche il Comitato Scientifico, in particolare il professor Paolo Andrei.”
Il Corso inizierà il prossimo 16 febbraio: dopo l'apertura del Sindaco di Cremona Prof. Gianluca Galimberti, il Prof. Pierluigi Marchini, docente di Economia aziendale nell'Università di Parma, parlerà di un tema fondamentale nella gestione strategica aziendale: “Il Business Plan: cos'è e come si costruisce". Al termine della lezione il Dott. Francesco Bosisio, Responsabile Amministrazione e Controllo di Impea Srl, si focalizzerà sul tema parlando della propria esperienza aziendale.
A seguire, venerdì 24 febbraio, Luca Fornaciari, docente di Economia aziendale nell'Università di Parma, terrà una lezione intitolata "Un esempio di costruzione di Business Plan per una Start-Up innovativa", per la quale farà un prezioso intervento il Dott. Mario Caldonazzo, Amministratore delegato dell'ATA - Arvedi Tubi Acciaio S.p.A.
Giovedì 9 marzo, sarà la volta del corso tenuto da Edoardo Fornari, docente di Marketing management nell'Università di Parma, su "La costruzione e la difesa di una marca", con la relativa comunicazione del Dott. Ivan Pozzali, Titolare di Pozzali Lodigrana Srl, azienda che ha saputo fare del proprio core business un marchio di successo.
Infine, il prossimo 15 marzo, nell’ultima giornata di lavori, Francesca Negri, docente di Marketing relazionale nell'Università di Parma, parlerà durante l’incontro intitolato "Le strategie di comunicazione digitale delle imprese", con una relativa comunicazione del Dott. Luca Azzali, Vice Presidente e COO di MailUp SpA, azienda particolarmente innovativa ed attiva nei servizi di consulenza strategica e di digital marketing.

CSAA e Associazione Industriali

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 28/02/17
    Un esempio di costruzione di Business Plan per una Start-Up innovativa
    Sono disponibili i contenuti della seconda Lezione del Corso Monografico di Economia Aziendale Gestione d'impresa fra pianificazione e marketing tenutasi presso l'Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore A. Ghisleri il 24 febbraio 2017
    Segue »
  • 04/02/17
    Centro Studi Aziendali e Amministrativi: al via il Corso di Economia aziendale
    Il Centro di Studi Aziendali e Amministrativi di Cremona unitamente al Comune di Cremona ha organizzato anche quest’anno il corso monografico ...
    Segue »
  • 11/03/17
    Centro Studi Aziendali e Amministrativi: verso il quarto appuntamento
    Il Centro di Studi Aziendali e Amministrativi di Cremona unitamente al Comune di Cremona ha organizzato anche quest’anno il corso monografico ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 16/05/25 18:00
    Da Busto Arsizio a Cremona,
    la passione per l’agroalimentare
    Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 02/05/25 12:20
    «Questo corso, un’occasione perfetta
    per ampliare il mio background»
    Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 25/04/25 16:44
    Archivista (quasi) per caso
    Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano»
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • 18/04/25 18:35
    «Il percorso giusto per me»
    Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 11/04/25 17:20
    AI: beneficiamone, non subiamola
    Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento»
    Segue »
  • 04/04/25 18:01
    Sguardo internazionale
    Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo»
    Segue »
  • 21/03/25 15:34
    «Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
    interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro»
    Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
    Segue »
  • 14/03/25 15:57
    «Competenze per avere successo»
    Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport»
    Segue »
  • 07/03/25 16:46
    Il cibo non è solo alimentazione
    Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti»
    Segue »
  • 28/02/25 16:20
    «Modelli belli della nostra scuola»
    PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE