Vanoli Cremona 64-77 Umana Reyer Venezia
Parziali: 15-10, 35-22, 51-51.
Note: fallo antisportivo a Vitali al 32'.
Vanoli: Marchetti, Woodside 5, Tripkovic 9, Jackson 17, Bertoncelli ne, Spralja 3, Rossi ne, Canova ne, Kalve 5, Kelly 12, Rich 10, Ndoja 3. All.: Gresta.
Venezia: Peric 15, Giachetti 8, Zennaro ne, Linhart 10, Vitali 11, Taylor 15, Smith 11, Akele, Magro, Easley 7. All.: Markovski.
Arbitri: Lamonica, Sardella, Lo Guzzo.
Un disastroso secondo tempo, da 29 punti totali, condanna la Vanoli alla terza sconfitta di fila, aprendo una piccola crisi in casa biancoblu; dopo un primo tempo giocato male dalle due squadre, con Cremona che è riuscita a tenere la testa avanti grazie alla scarsa precisione di Venezia, nel secondo tempo la Vanoli sparisce letteralmente dal campo, e la Reyer, giocando una pallacanestro semplice, infila 55 punti ribaltando la contesa.
Inizio contratto da ambo le parti; le due squadre si affidano al corri e tira, da tre punti, con scarsi risultati; quando, invece, Cremona e Venezia decidono di attaccare il ferro, i canestri iniziano a vedersi, anche se pochi; il primo quarto vede la Vanoli chiudere avanti 15-10, ma le percentuali al tiro, per entrambi gli schieramenti, sono poco edificanti. Migliora qualcosa nel secondo quarto, ma solo per i biancoblu; Venezia è sterile, litiga con il ferro e lo spettacolo ne risente; Cremona, però, in questo parziale sembra aver trovato i giusti meccanismi e produce un break di 10-2 grazie a un positivo Kelly sotto canestro, e al solito Rich, 15-12. E' l'ex Peric che prova a dare la scossa ai suoi con 5 punti consecutivi, ma la spinta lagunare si spegne lì. La Vanoli non ne approfitta appieno, ma con la tripla di Tripkovic riesce a trovare il massimo vantaggio in chiusura di tempo, 35-22. Primo tempo che non passerà sicuramente alla storia e non verrà ricordato negli annali del basket. La tripla di Woodside ad inizio secondo tempo fa ben sperare i tifosi di casa, ma si vede che la Vanoli, come spesso accaduto, soffre il rientro in campo dopo la pausa lunga; la squadra gira meno bene, è poco lucida e reattiva sulle palle vaganti e permette a Venezia di sfruttare gli spazi in campo aperto per il break di 8-0 che riapre la gara 40-32. Due tap in di Peric, la mente annebbiata in attacco, regalano un altro parziale alla Reyer; gioco da tre punti di Vitali e due triple consecutive di Giachetti, dalla stessa identica posizione, valgono il pareggio a quota 51 proprio sulla sirena di terzo quarto, tutto da rifare per la Vanoli. L'emorragia di Cremona non si ferma; gli ospiti infilano un 6-0 sfruttando le amnesie difensive di Cremona, che in attacco non ci capisce più nulla, sbaglia a ripetizione e, soprattutto, non vede più il canestro. Gli 8 punti in nove minuti di gioco, sono la fotografia emblematica del bruttissimo ultimo quarto giocato dai biancoblu. Venezia senza giocare una partita eccelsa, aggiusta la mira nel secondo tempo e rimedia alla sconfitta di domenica contro Sassari. Pubblico del PalaRadi che a due minuti abbondanti dalla fine lascia le tribune e fischia la squadra.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/12/13Segue »
La Vanoli esonera
La Vanoli ha esonerato coach Luigi Gresta. La decisione è arrivata il giorno dopo la sconfitta casalinga dei biancoblù contro Venezia. E ...
coach Gigio Gresta -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.